“Volontario anch’io”, un evento per avvicinare i cittadini al mondo del volontariato

loghi-anpas-pat

loncandina-volontario-anche-ioGrugliasco (TO), 8 marzo 2016 – La Pat, Pubblica Assistenza Trinese, associata Anpas, organizza per sabato 12 marzo al Teatro Civico di Trino, a partire dalle ore 17.00, l’iniziativa “Volontario anch’io” per ricercare nuovi volontari e avvicinare i cittadini al mondo del volontariato socio sanitario e di protezione civile.

L’evento “Volontario anch’io” non solo sarà un momento informativo con proiezione di filmati dell’attività di volontariato svolte dall’associazione, reportage fotografici delle esperienze di soccorso e protezione civile, presentazione dei corsi per i nuovi volontari soccorritori che abilitano anche all’utilizzo del defibrillatore (Dae) e dimostrazioni pratiche di intervento sanitario, ma anche divertimento e condivisione con la musica di Dj Ciuffo.

“Volontario anch’io – spiega il presidente della Pubblica Assistenza Trinese, Mauro Bagna – non è solo uno slogan, ma un invito, un augurio, la speranza che alla grande famiglia dei nostri volontari, siano essi impegnati nel soccorso sanitario 118 che nel Nucleo Protezione Civile, si aggiungano nuove forze per garantire che questa bella avventura chiamata Pat Pubblica Assistenza Trinese, iniziata più di 50 anni fa, possa continuare a garantire solidarietà e aiuto a chi si trova in difficoltà”.

Il programma della serata prevede alle ore 17.00 l’intervento delle autorità, a seguire la distribuzione del materiale divulgativo e le dimostrazioni pratiche di soccorso sanitario. Alle ore 19.00 l’illustrazione delle attività della Pat sul territorio di Trino e comuni limitrofi e la presentazione degli istruttori dei corsi. Alle ore 19.30 si terrà l’aperitivo offerto dalla Pat in collaborazione con il Presidio Soci Coop di Trino. Infine, a partire dalle ore 21.00 la serata musicale con Dj Ciuffo.

La Pubblica Assistenza Trinese si avvale dell’impegno di oltre 200 volontari grazie ai quali ogni anno svolge circa 2mila servizi con una percorrenza di oltre 100mila chilometri.

L’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 81 associazioni di volontariato con 11 sezioni distaccate, 9.327 militi (di cui 3.227 donne) e 359 dipendenti che, con 389 autoambulanze, 138 automezzi per il trasporto disabili, 231 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 4 imbarcazioni e 26 unità cinofile svolgono annualmente 406.084 servizi con una percorrenza complessiva di 13,5 milioni di chilometri.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...