Visite ed esami senza attesa, inaugurata la nuova Smart Clinic del Gruppo ospedaliero San Donato

logo-smart-clinic-gsd

inaugurazione-smart-clinic-gsd

Como, 18 aprile 2018 – Dopo il successo di Smart Clinic “Le Due Torri” e Smart Clinic “Oriocenter”, il Gruppo ospedaliero San Donato continua la sua espansione in Lombardia e apre la terza Smart Clinic all’interno del Centro Commerciale Cantù 2000.

Invariato il concept dell’innovativa struttura sanitaria del Gruppo ospedaliero San Donato (18 ospedali, 17 in Lombardia, tra i quali l’IRCCS Ospedale San Raffaele): mettere a disposizione di tutti il know how del primo gruppo ospedaliero italiano, offrendo un servizio di qualità che sappia adattarsi alle esigenze di salute, benessere e cura in modo flessibile, facilmente accessibile, pratico, in una parola ‘smart’.

“Siamo orgogliosi di inaugurare ufficialmente la nostra terza Smart Clinic – dichiara il dott. Francesco Galli, amministratore delegato Smart Clinic – Gruppo ospedaliero San Donato – Quella che quattro anni fa sembrava una scommessa si è rivelata un’idea vincente che ha precorso i tempi. Sempre di più, infatti, i centri commerciali si stanno trasformando anche in centri servizi. Un dato su tutti: circa il 30% degli utenti dei centri commerciali oggi non vi si recano per motivi di shopping, ma per usufruire di servizi, quali cinema, ristorazione, centri estetici e altro”.

Seicento metri di superficie, ambulatori con alte tecnologie, un’area dedicata alla diagnostica per immagini, una palestra per la fisioterapia, box per le terapie fisiche. L’offerta di Smart Clinic Cantù 2000 si articola in quattro aree: Salute e benessere, Movimento ed equilibrio, Bellezza e benessere e Bambini ed adolescenti.

gruppo-inaugurazione-smart-clinic-gsd

Qui grandi e piccoli possono trovare risposte alle loro esigenze di salute e benessere: specialità mediche ‘tradizionali’ (endocrinologia, dermatologia, allergologia, oculistica, ortopedia, neurologia, cardiologia, fisiatria e fisioterapia, ginecologia, pediatria, dietologia, flebologia, gastroenterologia, otorinolaringoiatria, pneumologia e medicina, radiologia ed ecografie – anche senologiche e ginecologiche – e centro prelievi), prestazioni di “medical wellness” e “medical beauty” (dalla medicina estetica all’epilazione, con laser di ultima generazione a esclusivo uso medico), psicologia, fino a corsi di rieducazione motoria individuale o di gruppo.

Tutto, che si tratti della cura di una patologia o di un disturbo o ancora di un ‘inestetismo’, con la garanzia della professionalità dei medici del Gruppo ospedaliero San Donato e con le migliori tecnologie disponibili. Tra queste: ecografi di ultima generazione, caratterizzati da un’estrema qualità delle immagini; apparecchiature RX totalmente digitale a basso dosaggio; in ambito medico-estetico, laser epilatorio o per il ringiovanimento cutaneo ad altissime prestazioni.

“Siamo partiti con l’idea di portare l’esperienza e la capacità di cura del Gruppo ospedaliero San Donato vicino al cittadino. Questo si è tradotto nella creazione di un’offerta in grado di rispondere a 360 gradi alle richieste di cura per patologie per cui normalmente ci si rivolge all’ospedale – continua Francesco Galli – Nel tempo, però, abbiamo capito che questo tipo di offerta smart – con tariffe accessibili e un servizio veloce e senza attesa – poteva essere adatta anche per problemi di salute che, pur non essendo vere e proprie patologie, hanno un impatto negativo sulla qualità di vita delle persone e sul loro benessere psico-fisico. Uno degli aspetti più stimolanti emersi in questi quattro anni di esperienza è che Smart Clinic è sì un format con caratteristiche peculiari, ma è anche in grado di evolversi agilmente sulla base dei feedback e delle reali esigenze dei pazienti”.

Proprio per rispondere in modo completo alle esigenze dei cittadini, Smart Clinic Cantù 2000 ospita anche il punto prelievi dell’Istituto Clinico Villa Aprica (altra struttura del Gruppo ospedaliero San Donato), accessibile sia con il Servizio Sanitario Regionale sia privatamente, pensato per permettere ai pazienti di ottimizzare tempi e spostamenti: ampi orari di apertura (dalle 7.30 alle 11.00), accesso diretto senza prenotazione, possibilità di scaricare gli esiti degli esami da un apposito link su internet, facilità di parcheggio.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...