Tumore del colon-retto, al via la Campagna di Prevenzione per i soggetti a rischio familiare

logo-ire-isg-ifo

Roma, 19 ottobre 2016 – La buona informazione prosegue senza sosta agli IFO, Regina Elena e San Gallicano. Prende il via la Campagna d’informazione sul territorio di Roma, mirata alla prevenzione ed alla diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto per familiarità, l’iniziativa è promossa dall’Associazione Malati Oncologici Colon Retto Onlus (AMOC) in collaborazione con i nostri Istituti.

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 40.000 nuovi casi di neoplasie colorettali. Il rischio di sviluppare un tumore del colon può essere aumentato nei parenti di primo grado di una persona affetta da questa neoplasia o da polipi del grosso intestino. Il livello di rischio aumenta in funzione del numero di persone affette all’interno del nucleo familiare.

“La prevenzione – sottolinea Isabella Francisetti, presidente AMOC – è la migliore arma di difesa usiamola! – La Campagna è rivolta proprio alle categorie a rischio familiare che, dopo un accurato colloquio con i volontari AMOC, potranno intraprendere un adeguato programma di screening presso la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Regina Elena”.

“Ci impegniamo – spiega Marcello Anti, responsabile della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRE – a promuovere un programma di assistenza sanitaria a carattere preventivo attraverso una prima visita di valutazione a coloro che appartengono alla categoria a rischio ‘familiarità’ e che si sono preventivamente rivolti ad Amoc Onlus. Proseguiamo, se è necessario, ad effettuare esami colonscopici in un tempo adeguato alla necessità del caso”.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...