Trattamento dei maltrattamenti e abusi sui minori: al Meyer di Firenze l’incontro europeo

Si è svolto ieri, 16 gennaio, all’Ospedale pediatrico Meyer la presentazione pubblica dei risultati del progetto IPPOCA – Improving Professional Practice On Child Abuse, progetto finanziato dall’Unione Europea. Al termine di un percorso durato quasi due anni, lo staff del Meyer ha condiviso obiettivi, metodi e soluzioni con cui, nell’ambito di un prestigioso partenariato europeo, arrivando a pubblicare un manuale sulle migliori pratiche in merito al trattamento di abusi, maltrattamenti o incuria sui minori. Si tratta di uno strumento importante per l’aggiornamento degli operatori ospedalieri.

In questo evento, che si è aperto ai professionisti del settore, alle istituzioni sanitarie territoriali ed anche al pubblico interessato, sono state mostrate le buone pratiche raccolte dai partners in materia. Inoltre sono stati presentati i risultati ottenuti nei tre ospedali pediatrici (Meyer – Firenze, San Joan de Deu – Barcellona, Heim Pal – Budapest) nei quali si è svolta la sperimentazione di corsi di formazione innovativi e le raccomandazioni che il progetto intende rendere applicabili a tutte le strutture sanitarie europee.

Nella foto il team, comprensivo del capo progetto dr. Maria Jose Caldes e dei dottori Francesco Silenzi e Stefania Losi del Gruppo Gaia del Meyer

Nella foto il team, comprensivo del capo progetto dr. Maria Jose Caldes e dei dottori Francesco Silenzi e Stefania Losi del Gruppo Gaia del Meyer

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...