Taggato: virus

Coronavirus, strategia innovativa per riprodurre in laboratorio anticorpi sviluppati da pazienti guariti

Ricercatori italiani stanno lavorando sul plasma proveniente da 10 malati Covid-19 che erano riusciti a produrre autonomamente le risposte immunitarie e a guarire. Partendo da questi preziosi campioni grazie a innovative tecnologie verranno costruite“librerie”...

Covid-19, il virus è vivo e vegeto. Tutti gli aggiornamenti sulla pandemia dagli “Stati Generali dell’Infettivologia”

Prof. Marcello Tavio, presidente SIMIT: “Le disposizioni dell’OMS su quarantene e test risentono dell’esigenza delle agenzie internazionali di adeguare gli interventi alle possibilità delle singole nazioni. Queste nuove raccomandazioni non devono essere interpretate come...

Screening epatite C abbinati a test sierologici Covid. Opportunità senza precedenti

Prof. Massimo Galli: “Oltre a garantire una valutazione realistica della distribuzione e dell’entità dell’infezione da HCV, un’iniziativa di questo tipo darebbe un fondamentale impulso all’emersione del sommerso. L’opportunità di effettuare questi test per rilevare...

Sars-CoV-2, processi cellulari ‘hackerano’ il codice genetico del virus grazie all’editing dell’RNA

Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr e dell’Ispro, in collaborazione con l’Università di Firenze, pubblicato su Science Advances, ha messo in evidenza l’attivazione di uno dei meccanismi dell’immunità innata contro il virus...

Il coronavirus non si è attenuato. SIMIT: “Manteniamo alta l’attenzione per evitare nuovi contagi”

Prof. Massimo Galli, Direttore delle Malattie Infettive del Sacco: “Al momento non ci risultano evidenze molecolari che depongano per mutazioni del virus che ne possano giustificare un’attenuazione. Ipotesi non confermate sulla minor virulenza di...

Covid-19, colpisce più gli uomini che le donne. Studio individua nel testosterone l’ormone-sentinella

Secondo uno lavoro firmato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e Sapienza Università di Roma e pubblicato sulla rivista scientifica “Metabolism”, misurare l’ormone maschile può offrire delle informazioni utili per la prevenzione e il trattamento...

Covid-19, il virus è stato isolato nelle lacrime dei pazienti. Congiuntiva ‘sentinella’ dell’infezione

Prof. Stanislao Rizzo, Ordinario di Oftalmologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della UOC Oculistica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “La congiuntivite da Covid-19 si verifica toccandosi o stropicciandosi gli occhi...

Pazienti Covid asintomatici: una radiografia del torace svela la malattia. Contagiosi anche in assenza di sintomi

Un’indagine dell’IRCCS Galeazzi e dell’Università Statale di Milano rileva un alto coinvolgimento polmonare in pazienti provenienti dal focolaio di Codogno Milano, 30 aprile 2020 – È stata pubblicata sulla rivista Radiology un’indagine realizzata dall’IRCCS...

Covid-19, il virus colpisce anche la mente. Ora un cambiamento radicale è questione di vita o di morte

Milano, 28 aprile 2020 – “Ansia, panico, preoccupazioni somatiche, stati depressivi aumentano in questo periodo”, dice il dott. Paolo Cozzaglio, primario dell’Area Psichiatrica DCA Olallo Valdes, Centro S. Ambrogio Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio...