Taggato: virus

Coronavirus: la battaglia non si vince con il plexiglass, ma bloccando le catene di trasmissione sul territorio

Prof. Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell’Università di Padova: “Vaccino disponibile per i primi di dicembre? Se questo dovesse accadere sarei preoccupato perché significherebbe che non è stato testato sul campo, sulla popolazione, per...

Covid-19, un vaccino probabilmente non basterà. Il punto del prof. Ferrari, Università di Washington

Prof. Mauro Ferrari, professore di Scienze farmaceutiche dell’Università di Washington ed ex presidente del Consiglio Europeo della Ricerca: “Più realistico è il fatto che ci vorrà una combinazione di approcci diversi, magari anche personalizzati,...

Il virus corre più veloce delle decisioni del Governo. Raddoppiano contagi e decessi, saltato l’argine del tracciamento

Dott. Nino Cartabellotta: “In questa fase di rapida risalita dei contagi piuttosto che contare i numeri del giorno, è fondamentale seguire la dinamica delle curve su base settimanale”. Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella...

Covid-19: emergenze pediatriche e neonatali. Due studi rivelano la trasmissione del virus sui pazienti più piccoli

La European Society for Pediatric and Neonatal Care lancia il registro internazionale EPICENTRE per raccogliere dati Covid-19 in ambito pediatrico Roma, 19 ottobre 2020 – Una delle sessioni più rilevanti del secondo weekend del...

Malattie del sangue e Covid-19: è italiano il più grande studio al mondo sulle conseguenze del virus

Prof. Paolo Corradini, Presidente Società Italiana di Ematologia – SIE: “Molti cittadini, soprattutto giovani, non indossano la mascherina e non rispettano le regole di distanziamento. Rischiamo la situazione della Francia, che sta riducendo i...

Tumori testa-collo e del polmone, i microRNA efficaci per contrastare l’infezione da coronavirus. Studio italiano

Il tessuto neoplastico presenta bassi livelli di una proteina, TMPRSS2, necessaria per l’entrata del virus nelle cellule. 6 microRNA potrebbero essere probabili strumenti terapeutici contro il Covid-19. I risultati dello studio pubblicati su Journal...

Mamma positiva al Covid non trasmette il virus al neonato durante l’allattamento. Lo rivela uno studio italiano

Prof. David Lembo, Città della Salute di Torino: “Da diversi anni stiamo studiando le proprietà antivirali del latte materno e abbiamo identificato nuovi componenti attivi che potrebbero proteggere il lattante dalle infezioni virali” Torino,...

Covid-19, scoperto il meccanismo che scatena la risposta infiammatoria nei bambini

Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il Karolinska Institutet di Stoccolma fa luce sulla MIS-C, la grave malattia infiammatoria confusa inizialmente con la Kawasaki. Le due patologie hanno manifestazioni simili, ma caratteristiche immunologiche...

Coronavirus, riapertura scuole non è un pericolo per la salute globale. Nei bambini suscettibilità all’infezione dimezzata

Prof.ssa Susanna Esposito, presidente WAidid: “Insegnanti e genitori non abbiano paura. Un’indagine tutta italiana evidenzia come chiusura scuola abbia provocato disturbi psicologici nel 75% di bambini e adolescenti” Milano, 7 settembre 2020 – Basso...

Gestione delle manifestazioni neuropsichiatriche in pazienti Covid. OMS pubblica le linee guida

Le raccomandazioni sull’approccio farmacologico e non farmacologico sono state redatte con il supporto dei ricercatori della sezione di Psichiatria dell’Università di Verona Verona, 26 agosto 2020 – Ansia, disturbi del sonno, vere e proprie...