Taggato: Università Statale di Milano

I raggi solari danneggiano il DNA: identificate proteine in grado di riparare le lesioni. Svolta nella cura dei tumori

Uno studio dell’Università Statale di Milano identifica una famiglia di proteine che aiuta la riparazione del DNA senza accumulare alterazioni cromosomiche, prevenendo morte cellulare e instabilità genomica Milano, 16 marzo 2018 – L’esposizione ai...

Sclerosi multipla, individuate cellule ‘riparatrici’ del tessuto cerebrale quando l’infiammazione lo permette

Pubblicato su GLIA uno studio dell’Università Statale di Milano che, identificando il meccanismo che permette l’azione riparatrice di una popolazione di cellule progenitrici ancora presente nel cervello adulto, apre la via alla possibile associazione...

Schizofrenia, 5 milioni di diagnosi in Europa. Identificati nuovi potenziali biomarcatori

Un gruppo di giovani ricercatori dell’Università Statale di Milano ha caratterizzato nuovi biomarcatori nel sonno di pazienti affetti da Schizofrenia. Il lavoro pubblicato su npj|Schizophrenia, rivista specializzata del gruppo editoriale Nature Milano, 9 febbraio...

La depressione che viene da lontano. Dimostrato il legame tra geni e traumi dell’età evolutiva

Uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry, coordinato dall’Università statale di Milano, IRCCS Fatebenefratelli di Brescia e Kings College di Londra, dimostra a livello genetico come eventi stressanti e traumatici durante i primi anni di...

Distrofie muscolari, studio rivoluzionario scardina l’approccio terapeutico. Poste le basi per una nuova cura

Proteggere il muscolo rendendolo più lento. Regeneratio Nfix: uno studio dell’Università Statale di Milano, pubblicato su Nature Communications, propone una visione radicalmente innovativa nello studio – e anche nell’approccio terapeutico – delle Distrofie Muscolari...

SLA, nuova scoperta sulle cause genetiche della malattia. Successo della ricerca italiana

Un importante passo avanti contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. I ricercatori dell’Istituto Auxologico Italiano e dell’Università Statale di Milano scoprono un biomarcatore specifico per monitorare le mutazioni genetiche causa di malattie neurodegenerative Milano, 30...

Ipertiroidismo, identificata mutazione genetica nei tumori benigni associati

Uno studio internazionale guidato da ricercatori italiani pubblicato sul Journal of Clinical Investigation identifica un nuovo meccanismo genetico alla base dei tumori tiroidei benigni iperfunzionanti, seconda causa di ipertiroidismo nella popolazione italiana Milano, 10...