Taggato: Università Statale di Milano

Ictus, nuove prospettive di cura. Verso la rigenerazione del tessuto cerebrale

Uno studio internazionale dell’Università Statale di Milano e dell’Università della Danimarca Meridionale, pubblicato su The Journal of Pathology, ha identificato il recettore di membrana GPR17 negli oligodendrociti immaturi che circondano le lesioni ischemiche umane,...

Scoperta nuova via di comunicazione all’interno delle cellule: verso rivoluzionarie cure anticancro

Ricercatori di IEO e dell’Università Statale di Milano hanno identificato una nuova via di trasmissione di segnali molecolari intracellulari, che potrebbe essere alterata nelle cellule tumorali ed essere un bersaglio di nuove terapie anticancro....

Ipogonadismo ipogonadonatropo congenito: identificati i fattori predittivi nella ripresa delle funzioni endocrine

L’Università Statale di Milano e l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano hanno partecipato a uno studio internazionale che ha preso in esame la più ampia casistica mai analizzata finora di pazienti maschi con Ipogonadismo Ipogonadotropo Congenito...

Sclerosi multipla, individuata una nuova strada per ridurre il danno neurologico

Studio su Cells dell’Università Statale di Milano, finanziato dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, dimostra come l’espressione patologica del recettore GPR17 – associata a importanti disturbi neurodegenerativi tra cui la sclerosi multipla – causi il...

Scoperto nuovo fattore responsabile dell’insufficienza renale nel diabete. Il ruolo del marker NBL1

Un importante studio internazionale, a cui hanno collaborato i ricercatori del Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università Statale di Milano, evidenzia una correlazione tra i livelli circolanti del marker NBL1 e...

Mieloma multiplo, una sequenza di RNA può bloccare la comunicazione tra cellule tumorali e midollo osseo. Scoperta italiana

Alcuni ricercatori dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto uno dei meccanismi molecolari coinvolti nella comunicazione tra midollo osseo e mieloma multiplo, mediata dalle vescicole extracellulari rilasciate dal tumore stesso. I risultati della ricerca...