Taggato: Università Sapienza

Innovativa sonda “cerca-tumore” efficace nel guidare la mano del chirurgo

Uno studio clinico condotto presso l’Istituto Europeo di Oncologia dimostra l’efficacia di un’innovativa sonda, sviluppata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dalla Sapienza Università di Roma, nell’individuare con precisione i tessuti tumorali da...

Rabdomiosarcoma alveolare, individuati due nuovi bersagli molecolari per bloccare la crescita di uno dei tumori pediatrici più aggressivi

Pubblicati sulla rivista Cell Reports i risultati di uno studio condotto all’Istituto di Biologia e patologia molecolare del Cnr di Roma. I dati rivelano un nuovo asse molecolare coinvolto nella crescita del rabdomiosarcoma alveolare,...

Difficoltà nel riconoscimento individuale dei volti. Succede a persone con autismo senza disabilità intellettiva

Lo studio, pubblicato sulla rivista Molecular Autism dai ricercatori di Sapienza Università di Roma, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), Fondazione Santa Lucia Irccs, Harvard University e...

Tumore del polmone, scoperte le mutazioni che causano resistenza all’immunoterapia

Aumenta l’importanza dei test genomici per conoscere le alterazioni molecolari di ogni neoplasia e definire percorsi terapeutici personalizzati. Nuovo studio di Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, in collaborazione con il Polo Oncologico Sapienza, pubblicato...

Covid-19, colpisce più gli uomini che le donne. Studio individua nel testosterone l’ormone-sentinella

Secondo uno lavoro firmato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e Sapienza Università di Roma e pubblicato sulla rivista scientifica “Metabolism”, misurare l’ormone maschile può offrire delle informazioni utili per la prevenzione e il trattamento...