Taggato: Università di Torino

Studio mondiale chiarisce le basi genetiche dell’autismo. Scoperti i geni e le relative mutazioni che causano la malattia

È stato possibile identificare oltre 100 geni associati ai disturbi dello spettro autistico, 30 dei quali mai descritti prima. I geni identificati sono espressi precocemente nello sviluppo del cervello, e molti hanno un ruolo...

Sepsi, identificato nuovo marcatore predittivo del rischio di shock settico

Lo studio, pubblicato su Nature Communications, è stato condotto dai ricercatori delle Università di Torino e Politecnica delle Marche Torino, 11 settembre 2019 – Uno studio pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Nature Communications descrive un...

Campylobacter nelle carni avicole, nuova strategia per ridurre il rischio di contaminazione senza usare antibiotici

Ricerca alimentare: dall’Università di Torino uno strumento di biocontrollo contro la contaminazione delle filiere avicole. Una nuova strategia di mitigazione non a base antibiotica da integrare nei protocolli igienici per ridurre la presenza nelle...

Malattie genetiche neurodegenerative, l’iRNA può spegnere selettivamente il gene ‘in eccesso’

Nuovo approccio terapeutico per la leucodistrofia, rara malattia neurodegenerativa. Lo studio, guidato dal prof. Alfredo Brusco dell’Università di Torino, fornisce una prova dell’efficacia del “silenziamento allele-specifico”, ponendolo come possibile terapia in tutte le malattie...

Eccezionale scoperta italiana: il termomagnetismo rallenta la proliferazione delle cellule tumorali

A differenza delle cure tradizionali non è somministrato un farmaco che la cellula tumorale può eliminare. Questo approccio potrebbe essere usato in combinazione con le tradizionali terapie anticancro. Studio condotto da Università e Politecnico...

Mieloma multiplo, terapie sempre più efficaci. Studio dell’UniTO arriva al Congresso ASCO di Chicago

Il Data Center della Fondazione Neoplasie Sangue (FONESA) di Torino coordina e gestisce i dati dello studio UNITO-MM-01/FORTE promosso dall’Università degli Studi di Torino e i risultati preliminari verranno presentati alla comunità scientifica al...

Parkinson, Alzheimer, Schizofrenia: scoperti nuovi meccanismi che prevedono lo sviluppo delle neuropatologie

Torino, 2 novembre 2018 – I ricercatori del FocusLab, laboratorio di ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, guidato dai proff. Franco Cauda, psicologo Docente di Psicofisiologia e Tommaso Costa, fisico Docente di...