Taggato: Università di Perugia

Sviluppati linfociti “speciali” CAR-CIK, riconoscono e aggrediscono le cellule della leucemia mieloide acuta

L’Università degli Studi di Perugia ha partecipato allo studio. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Blood Advances Perugia, 17 aprile 2023 – Scienziati dell’Università degli Studi di Perugia hanno collaborato alla realizzazione...

Scoperto il ruolo chiave di una molecola nel contrasto alle infezioni da trapianto di midollo

Studio degli scienziati dell’Università degli Studi di Perugia pubblicato sulla rivista Blood Perugia, 6 settembre 2022 – Una squadra di ricercatori e ricercatrici del Programma Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche della Sezione di Ematologia...

Scoperto meccanismo di immunoregolazione nelle patologie autoimmunitarie e infiammatorie. Verso nuove terapie

Perugia, 21 giugno 2022 – Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte neuroinfiammatorie in uno studio internazionale coordinato dalla prof.ssa Francesca Fallarino e realizzato dai ricercatori e dalle ricercatrici del Dipartimento di Medicina...

Leucodistrofia metacromatica: innovativa terapia genica rallenta drasticamente la malattia

Ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia contribuiscono ad una innovativa terapia genica per la leucodistrofia metacromatica. I risultati pubblicati su The Lancet Perugia, 31 gennaio 2022 – L’Università degli Studi di Perugia ha contribuito...

Infertilità maschile: scoperta la causa della ridotta motilità degli spermatozoi. Studio internazionale

L’eliminazione genica causa subfertilità e aumenta la prevalenza di spermatozoi morfologicamente anormali. Studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Science Perugia, 3 luglio 2021 – L’International Journal of Molecular Science, importante rivista scientifica nell’ambito della...