Taggato: Università di Parma

Malattie cardiache: i nanofarmaci che arrivano al cuore mediante inalazione

Uno studio coordinato dall’Irgb-Cnr ha dimostrato l’efficacia sperimentale di un nuovo approccio terapeutico per il trattamento di disturbi cardiovascolari, che mima il comportamento delle particelle inquinanti quando attaccano il sistema cardiocircolatorio. La ricerca, condotta...

Ritirato dalla vendita il “Ragù contadino” Barilla per errore sull’etichetta. Il commento dell’Allergologa Erminia Ridolo

Le allergie alimentari, presenti nel 1-3% della popolazione, si associano a considerevole morbilità e alterata qualità della vita, potendo provocare anche gravi anafilassi tali da mettere il paziente in pericolo di vita 3 febbraio...