Taggato: Università degli Studi di Milano

Scoperta chiave nella lotta contro il cancro e le metastasi: il ruolo cruciale della proteina p62

Ricerca italiana sulla copertina di Science. Ricercatori dell’IEO e dell’Università Statale di Milano identificano un nuovo marcatore prognostico, nonché bersaglio terapeutico per i tumori Milano, 30 agosto 2024 – Un gruppo internazionale di ricercatori,...

Terapie neurologiche avanzate: un parassita ingegnerizzato trasporta la cura direttamente al cervello

Un gruppo di scienziati internazionali dell’Università degli Studi di Milano e di Human Technopole ha studiato un metodo per l’ingegnerizzazione del parassita Toxoplasma gondii come veicolo per il trasporto di proteine terapeutiche al sistema...

Scoperto meccanismo molecolare che arricchisce le cellule tumorali e sopprime la risposta immunitaria del cancro al seno

Pubblicati sulla prestigiosa rivista “Nature Communications” i risultati di una ricerca coordinata da Università di Torino, Università Statale di Milano e Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e sostenuta da Fondazione AIRC Milano/Torino, 11 maggio...

Cancro al seno, il trasformismo materico delle cellule tumorali potenziale alleato dell’immunoterapia

I ricercatori dell’IFOM e dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto che alla base dell’invasività metastatica del carcinoma intraduttale mammario c’è il trasformismo materico delle cellule tumorali, che sono in grado di passare dallo...

Covid-19 pediatrico, identificate varianti genetiche alla base dei casi più severi

Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Science ha esplorato, mediante sequenziamento dell’esoma, errori congeniti dell’immunità alla base di forme gravi di Covid-19 nei bambini, che comportano una severa risposta infiammatoria multisistemica, denominata MIS-C (Multisystem...

Tumore del colon retto, il consumo di pesce in scatola riduce di oltre il 30% il rischio di sviluppare la malattia

Pubblicati sulla rivista “Nutrients” i risultati di uno studio condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, nell’ambito delle attività dell’Italian Institute for Planetary Health (IIPH), in collaborazione con l’Università degli Studi...

Nuova strategia per attivare i neuroni uditivi: sviluppata la prima molecola al mondo che permetterebbe di ripristinare l’udito con la luce

Uno studio internazionale, che si è avvalso del contributo di un chimico farmaceutico attualmente afferente all’Università Statale di Milano, mira a sviluppare una nuova generazione di impianti cocleari attivabili con la luce, superando gli...

Sclerosi Laterale Amiotrofica, individuato componente chiave per mantenere l’integrità neuronale

Uno studio recentemente condotto da IFOM di Milano e dall’Università degli Studi di Milano ha identificato un enzima, l’ubiquitina ligasi Hecw, che regola specificatamente un processo alla base di malattie neurodegenerative come la SLA....

Obesità, ecco come regolare l’alterato equilibrio tra fame e sazietà. Studio italiano conferma l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica

Milano, 17 giugno 2021 – È stato da poco pubblicato sul Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases un nuovo lavoro, tutto italiano, che oltre a confermare l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento...