Taggato: tumori

Scoperto meccanismo cellulare correlato all’insorgenza di malattie degenerative e tumori

Prof.ssa Ildiko Szabò, Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova: “La morte cellulare programmata è fondamentale per la sopravvivenza degli organismi complessi. Sia un eccesso che un difetto sono dannosi perché contribuiscono a causare rispettivamente...

Bloccare la crescita dei tumori inattivando una proteina. Straordinaria scoperta italiana in oncologia

Uno studio condotto dal Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza in collaborazione l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha svelato un nuovo meccanismo molecolare per bloccare la crescita dei tumori caratterizzati da un’alterazione della...

Tumori, immunoterapia più efficace se combinata con farmaci epigenetici. Novità nella ricerca al Congresso ASCO

Modificare il tumore per renderlo maggiormente riconoscibile al sistema immunitario. Studio innovativo del CIO di Siena, diretto da Michele Maio, coniuga clinica e analisi transazionale: sperimentato con successo l’utilizzo di guadecitabina e ipilimumab nello...

Tumori, aumentano gli studi clinici in oncologia. Occorre garantire accesso ai farmaci innovativi in tempi brevi

Stefania Gori, presidente AIOM: “È consolidato l’impegno della società scientifica per tutelare l’indipendenza del lavoro dei clinici”. Fabrizio Nicolis, presidente Fondazione AIOM: “Serve un’alleanza fra pazienti, medici, industria, università e istituzioni per consentire l’accesso...

Tumori: termoablazione a microonde neutralizza metastasi su fegato e polmone in un’unica seduta. GUARDA IL VIDEO

Duplice trattamento, eseguito in simultanea dall’Istituto di Radiologia dell’Azienda Ospedaliera/Università di Padova, con procedura combinata in sola anestesia locale, in percutanea, senza incisioni chirurgiche, dimissione in 48 ore. Risultato sorprendente e affascinante Padova, 26...