Taggato: tumori

Vita breve per i tumori se la mobilitazione per la ricerca oncologica fosse pari a quella per il Covid

Prof. Pier Giuseppe Pelicci, coordinatore scientifico della Rete Oncologica Nazionale e Direttore della ricerca IEO: “La cultura dell’emergenza dovrebbe essere estesa anche alla ricerca di una cura contro il cancro” Roma, 25 gennaio 2021...

Terapie oncologiche su misura identificando alterazioni delle cellule tumorali. Intervista al prof. Paolo Marchetti

Al via maxi-studio “Rome Trial” su 1.230 pazienti affetti da qualsiasi tipo di neoplasia, che sta coinvolgendo 43 centri oncologici italiani Roma, 20 novembre 2020 – Terapie sempre più personalizzate, grazie anche all’utilizzo di...

Microscopia ottica, un flash di luce per identificare i tumori. Svelati i meccanismi cellulari alla base di varie patologie

Prof. Dario Polli, Professore di Fisica al Politecnico di Milano: “I risultati ottenuti avranno un grande impatto in biologia e medicina: permetteranno in futuro di visualizzare le proprietà dei campioni organici con grande specificità...

Covid-19, forte legame tra obesità e gravi esiti dell’infezione. Studiate le disuguaglianze etniche

Dott. Saverio Cinieri, presidente eletto AIOM: “Il nostro Paese è protetto dalla dieta mediterranea. L’eccesso di grasso corporeo altera il metabolismo e alcuni ormoni, inducendo uno stato di infiammazione sistemica cronica che può predisporre...

Tumori: dal profiling del microbiota diagnosi precoce e terapie personalizzate. È l’alba di una nuova era della ricerca scientifica

Il microbiota è implicato nella modulazione del metabolismo, nei processi infiammatori e nelle risposte immunitarie. Ed è quanto basta per influenzare lo stato di salute di un individuo o per aprire la porta ad...

Tumori, la proteina DAB2 può predire la comparsa di metastasi. La scoperta apre nuovi scenari terapeutici

Prof. Vincenzo Bronte, Università degli Studi di Verona: “Il nostro studio mette in evidenza il ruolo fondamentale del sistema immunitario e delle cellule mieloidi nel processo metastatico. L’espressione della proteina DAB2 nei macrofagi associati...

Tumori e malattie del sangue: la nuova sfida della ricerca italiana per vincere la resistenza alle terapie

Partono dal nostro Paese studi innovativi per potenziare l’immunoncologia, migliorare la risposta con la terapia cellulare in pazienti privi di opzioni e ridurre la necessità di trasfusioni nella beta-talassemia. Dalla collaborazione fra accademia e...

Infezioni sessuali, un milione di casi ogni giorno nel mondo. HPV nel seme del 10% dei maschi

Prof. Salvatore Sansalone, specialista in Andrologia e Urologia Università di Tor Vergata, consulente urologo del Ministero della Salute: “Le conseguenze dell’infezione possono essere una lesione asintomatica in cui il maschio è un portatore sano...

Asportati due tumori con chirurgia robotica mininvasiva in un unico intervento. Primato italiano IEO

Nuovi orizzonti di speranza per i casi complessi. Prof. Lorenzo Spaggiari, Istituto Europeo di Oncologia: “Abbiamo dimostrato che la tecnologia robotica mininvasiva permette di trattare anche pazienti fragili, oligometastatici (vale a dire con numero...