Taggato: tumori

Scoperto meccanismo di resistenza dei tumori al seno alle terapie ormonali. Un frammento di Rna favorisce le cure

Valori elevati di miR-100 sono associati a una migliore risposta al trattamento in pazienti con carcinoma mammario ormono-sensibile. È questo l’incoraggiante risultato dello studio clinico pilota Breast Cancer Project 1 pubblicato sulla rivista ESMO...

Lotta al cancro: molecola “jolly” è l’ultima frontiera della medicina di precisione. Protocollo innovativo potrebbe rivoluzionare la cura

Al via uno studio di fase I, coordinato dagli Ospedali Riuniti di Ancona, su un farmaco agnostico. Prof.ssa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche: “Possono partecipare i pazienti in progressione durante...

Uno scudo di zucchero protegge il tumore: scoperto come ‘ingannare’ le cellule cancerose per migliorare l’efficacia delle CAR-T

Secondo una ricerca del San Raffaele, lo strato di zuccheri che circonda la superfice delle cellule tumorali gioca un ruolo fondamentale nel nasconderle e difenderle dal sistema immunitario. Un derivato del glucosio impedisce la...

Il cancro imita l’embrione: scoperto meccanismo biologico che governa lo sviluppo di alcuni tumori molto aggressivi

La ricerca coordinata dall’Università di Pisa e dall’Aou pisana apre nuove prospettive per la cura del cancro e di alcune malattie tipiche del neonato prematuro. Pubblicata su Medicinal Research Review Pisa, 18 gennaio 2022...

Coronavirus e cancro, individuata firma molecolare che caratterizza i pazienti oncologici affetti da Covid

Queste scoperte originali potranno aprire nuove strade di indagini dirette a sviluppare nuove strategie per affrontare le vulnerabilità immunologiche specifiche del sottogruppo di pazienti Covid-19 affetti da cancro, e per meglio definire le correlazioni...

Adenocarcinoma polmonare, scoperti 4 sottotipi molecolari che indirizzano verso terapie sempre più personalizzate

Studio dell’IRCCS Istituto Regina Elena pubblicato su Journal of Thoracic Oncology. Prof. Gennaro Ciliberto: “L’uso sempre più frequente di test genomici ci permette di decifrare delle alterazioni molecolari che nascondono un profondo significato clinico...