Taggato: tumore ovarico

Scoperto punto di debolezza di alcuni tumori ovarici. Verso nuove terapie in grado di contrastarne la crescita

I tumori ovarici caratterizzati da alti livelli di due proteine sono più sensibili a una nuova classe di farmaci. I risultati di uno studio preclinico dell’Istituto Mario Negri, pubblicati sulla rivista “Cancer Research” Milano,16...

Tumore ovarico, messa a punto biopsia liquida per seguire l’evoluzione della malattia

Sequenziando il DNA presente nel sangue, è possibile effettuare un esame per intercettare le tracce della presenza tumorale e verificare la risposta alle terapie. Lo studio, appena pubblicato sull’autorevole rivista americana Clinical Cancer Research,...

Tumore ovarico, studio del microambiente tumorale sulle cellule staminali cancerose. IEO fissa i nuovi obiettivi della ricerca

Milano, 21 gennaio 2020 – Ugo Cavallaro, Direttore dell’Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica dello IEO, è il primo ricercatore italiano ed europeo ad aver ottenuto, con il suo gruppo, un finanziamento della Ovarian...

Tumore ovarico, individuate relazioni pericolose tra alcune proteine chiave che resistono alla chemioterapia

Studio pubblicato su Nature Communications chiarisce l’aggressività del tumore dell’ovaio. Gennaro Ciliberto: “Abbiamo identificato una nuova vulnerabilità delle cellule tumorali che potrebbe essere utile a progettare nuove strategie terapeutiche e prognostiche” Roma, 3 agosto...

Tumore ovarico, in Italia una donna su tre ha difficoltà di accesso al test genetico BRCA

Promuovere la diffusione sul territorio e l’accesso delle donne ai test genetici BRCA permette la diagnosi precoce del cancro ovarico, la prognosi e il trattamento con farmaci particolarmente innovativi ed efficaci nelle pazienti con...

BRCA e tumore ovarico: sfide e opportunità. Meeting scientifico al Policlinico Gemelli

Giovedì 27 settembre presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS un meeting scientifico di patologia oncologica sulla gestione della donna “ad alto rischio genetico” promosso dal Dipartimento Scienze della Salute della Donna e...

Tumore ovarico, estendere lo studio a tutte le donne sane della famiglia

È difficilissimo diagnosticarlo e, soprattutto, da oltre 40 anni, nonostante gli sforzi non si registrano miglioramenti significativi nelle aspettative di guarigione. L’Associazione Women For Oncology Italy pone l’attenzione su questa patologia in occasione della...

Tumore dell’ovaio: in una proteina la speranza contro la forma più aggressiva

Prof. Ugo Cavallaro, direttore dell’Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica IEO: “Abbiamo capito che CD73, grazie alla sua localizzazione sulla superficie delle cellule staminali cancerose – CSC, può essere un bersaglio terapeutico delle terapie...