Taggato: tumore dell’ovaio

Cancro dell’ovaio, nuove cure dalla genomica molecolare. Le implicazioni cliniche della scoperta

I risultati di uno studio italiano pubblicati sull’European Journal of Cancer. Individuato un nuovo metodo per caratterizzare i tumori ovarici. Maggiore sopravvivenza e minor rischio di recidive sarebbero collegate al livello di instabilità cromosomica....

Tumore dell’ovaio, naso elettronico per diagnosi precoce. Si punta a test del respiro per screening non invasivo

È quanto emerge dai risultati dello studio appena pubblicato sulla rivista Cancers che è stato condotto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano insieme all’Università Statale di Milano. I risultati sono promettenti, tanto da spingere...

Tumore dell’ovaio, diagnosi precoce con nuove tecnologie di sequenziamento del DNA su PAP test

Messa a punto, per la prima volta, dall’Istituto Mario Negri, in collaborazione con Università Milano Bicocca e Ospedale San Gerardo, una procedura per la diagnosi precoce del carcinoma dell’ovaio. Una concreta speranza per intervenire...

Tumore dell’ovaio, alcune strategie terapeutiche sono in grado di aumentare la sopravvivenza globale

Roma, 11 giugno 2020 – I nuovi dati di sopravvivenza per lo studio SOLO-2 presentati all’ASCO, confermano che l’olaparib (un farmaco della categoria dei PARP-inibitori) può fare veramente la differenza, anche in termini di...

Tumore ovaio, colpite ogni anno in Italia oltre 5.300 donne. Sequenziamento DNA delle cellule tumorali rivoluziona le terapie

Milano, 20 novembre 2019 – Grazie alla bioinformatica, in alcuni casi, si può classificare in modo più preciso una malattia oncologica e curarla solo con terapie più appropriate. Merito del Next Generation Sequencing (o...

Tumore dell’ovaio, bioinformatica arma strategica per aumentare la sopravvivenza

Il prof. Maurizio D’Incalci, Istituto Ricerche Mario Negri: “Con analisi approfondite del DNA possiamo somministrare ai pazienti terapie ‘personalizzate’ e più efficaci. Migliorano anche le diagnosi che sono sempre più precise”. Risultati interessanti sono...

Tumori di mammella e ovaio, il 10% è dovuto a trasmissione ereditaria. Test genetici per prevenirli

Stefania Gori, presidente AIOM: “Essere portatrice di una mutazione dei geni BRCA1/2 comporta una maggiore probabilità, ma non la certezza di ammalarsi”. Fabrizio Nicolis, presidente Fondazione AIOM: “Le strategie a disposizione spaziano dalla sorveglianza...

Tumore dell’ovaio, l’80% delle diagnosi è in fase avanzata. Età e infertilità fattori di rischio

Carmine Pinto: “E’ necessario definire i percorsi all’interno delle reti regionali”. Nicoletta Colombo: “E’ una neoplasia che presenta tassi di recidiva alti. E in questi casi il bisogno terapeutico delle pazienti è ancora in...

Prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori di mammella e ovaio. Nasce il progetto DIVA

Sei IRCCS oncologici uniti per creare un database comune. Obiettivo: migliorare la diagnostica di laboratorio e l’utilizzo clinico dell’analisi genetica condividendo le conoscenze scientifiche, nell’ottica di fornire alla comunità medica strumenti validati per l’interpretazione...