Taggato: tumore del polmone

Tumore del polmone, individuato un meccanismo di resistenza all’immunoterapia. Verso nuove efficaci terapie combinate

Nel tumore, in assenza di una variante della proteina hMENA, sono stimolati meccanismi antivirali anche in assenza di infezione. L’infiammazione che ne segue favorisce la resistenza alla terapia immunologica. La scoperta potrebbe permettere di...

Tumore del polmone, la lotta passa anche dall’analisi dei bassi livelli di sodio nel sangue

Prof.ssa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche, Direttrice della Clinica Oncologica, AOU Ospedali Riuniti di Ancona e membro del Direttivo Nazionale AIOM: “È una delle neoplasie più temute e insidiose. Grazie...

Tumore del polmone, identificata efficace combinazione di farmaci a bersaglio molecolare

Prof. Gianluca Sala, docente di Biochimica presso il Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e co-autore dello studio: “Sebbene le terapie a bersaglio molecolare e...

Aifa approva la rimborsabilità di due molecole immunoncologiche per i tumori di polmone, rene e melanoma. Ecco come cambia la pratica clinica

L’agenzia regolatoria dà il via libera alla rimborsabilità della duplice immunoncologia in prima linea in tre neoplasie e di nivolumab in seconda linea nel cancro dell’esofago. Si concretizza l’obiettivo di cronicizzare la malattia. Nel...

Tumore al polmone, mediante sequenziamento RNA individuati importanti marcatori genici. Verso un farmaco mirato

Identificata, mediante una nuova tecnica, una sottopopolazione di cellule tumorali caratterizzate dall’aggressivo gene K-RAS mutato, finora intrattabile farmacologicamente. Lo studio coordinato dal Cnr-Itb e pubblicato su Communications Biology, dimostra l’efficacia del trattamento farmacologico Roma,...

Tumori testa-collo e del polmone, i microRNA efficaci per contrastare l’infezione da coronavirus. Studio italiano

Il tessuto neoplastico presenta bassi livelli di una proteina, TMPRSS2, necessaria per l’entrata del virus nelle cellule. 6 microRNA potrebbero essere probabili strumenti terapeutici contro il Covid-19. I risultati dello studio pubblicati su Journal...

Cancro di polmone e pancreas, proteina ‘orchestra’ alleanza tra cellule tumorali e fibroblasti favorendo resistenza all’immunoterapia

Roma, 15 settembre 2020 – Continuano le scoperte sul ruolo della proteina hMena quale marcatore di progressione dei tumori del polmone e del pancreas. I risultati di uno studio del gruppo di Paola Nisticò,...

Tumore del polmone, scoperte le mutazioni che causano resistenza all’immunoterapia

Aumenta l’importanza dei test genomici per conoscere le alterazioni molecolari di ogni neoplasia e definire percorsi terapeutici personalizzati. Nuovo studio di Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, in collaborazione con il Polo Oncologico Sapienza, pubblicato...

Tumori e malattie del sangue: la nuova sfida della ricerca italiana per vincere la resistenza alle terapie

Partono dal nostro Paese studi innovativi per potenziare l’immunoncologia, migliorare la risposta con la terapia cellulare in pazienti privi di opzioni e ridurre la necessità di trasfusioni nella beta-talassemia. Dalla collaborazione fra accademia e...

Tumore del polmone, ‘pandemia’ da 6 milioni di morti all’anno. Tac low-dose il golden standard diagnostico

Dott. Lorenzo Spaggiari, Istituto Europeo di Oncologia: “Il cancro polmonare è guaribile nell’80% dei casi con trattamenti poco invasivi, se individuato precocemente e trattato adeguatamente” Milano, 27 maggio 2020 – “C’è una pandemia in...