Taggato: The Lancet

Leucodistrofia metacromatica: innovativa terapia genica rallenta drasticamente la malattia

Ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia contribuiscono ad una innovativa terapia genica per la leucodistrofia metacromatica. I risultati pubblicati su The Lancet Perugia, 31 gennaio 2022 – L’Università degli Studi di Perugia ha contribuito...

Poliposi nasale e asma grave, due studi dimostrano l’efficacia di un anticorpo monoclonale

Prof. Walter Canonica: “I risultati degli studi mostrano per la prima volta l’efficacia di una terapia biologica nel modificare l’andamento clinico della rinosinusite cronica grave con poliposi nasale, producendo una riduzione delle dimensioni dei...

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale interviene sui numerosi casi di paralisi infantili registrati da agosto ad oggi negli USA

SIPPS: L’epidemia di paralisi flaccide negli Stati Uniti è un’occasione per ricordare che dobbiamo proteggere le nostre famiglie dalle malattie infettive nella vita di ogni giorno Roma, 11 febbraio 2015 – “La recentissima notizia...

Disturbi inventati nel bambino, spesso è la madre a crearli: è la sindrome di Munchausen, che non sempre viene diagnosticata e che dovrebbe essere sempre più considerata

Uno studio condotto dai pediatri dell’Università Cattolica – Policlinico A. Gemelli di Roma ha fatto luce sul fenomeno in Italia dando un inquadramento epidemiologico e spunti di riflessione per una problematica spesso difficile da...