Taggato: terapia Intensiva

La modalità di somministrazione dell’antibiotico non modifica la mortalità o l’insorgenza di nuove infezioni

Lo dimostra uno studio multicentrico e internazionale coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele in collaborazione con numerosi centri di tutto il mondo Milano, 16 giugno 2023 – Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’IRCCS Ospedale San...

Covid-19 e terapia intensiva: il vaccino riduce il rischio di morte anche nei vaccinati colpiti da infezioni gravi

Studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il gruppo GiViTI, pubblicato sulla rivista ufficiale dell’European Society of Intensive Care Ranica/Bergamo, 2 febbraio 2023 – Uno studio condotto dal gruppo GiViTI (Gruppo italiano per la...

Terapia intensiva con ECMO: mortalità da Covid maggiore del 20% rispetto a quella da influenza A H1N1

A determinarlo: caratteristiche cliniche dei soggetti e tempistica dell’intervento. Studio pubblicato sulla rivista “Critical Care” Torino, 17 marzo 2022 – Sono stati appena pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Critical Care i risultati di uno...

Covid-19, la ridotta velocità di filtrazione glomerulare è predittiva di outcome sfavorevole: +64% rischio di morte o di ingresso in TI

Lo studio, effettuato da medici internisti, nefrologi e neurologi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, è stato pubblicato sul Journal of Clinical Medicine e contiene preziose indicazioni sia per i pazienti affetti da malattia renale...

Covid, l’impatto del virus sul cervello: studio rivela che i pazienti intubati e sedati sono meno colpiti da problemi cognitivi e di memoria

Dal reparto di Riabilitazione Covid-19 infettivi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele le prime evidenze scientifiche sui disturbi cognitivi riscontrati nei pazienti ospedalizzati. Tra le cause del disturbo cognitivo il peso del vissuto in fase cosciente...

Coronavirus, aumenta pressione su servizi assistenziali, limitato l’accesso in ospedale a pazienti non Covid

Il report settimanale dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica, campus di Roma Roma, 8 gennaio 2021 – Di nuovo in aumento la pressione sui servizi assistenziali: infatti, nel complesso,...

Coronavirus, schizzano i contagi. Aumento di ospedalizzati e terapie intensive, primi effetti anche sui decessi

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella settimana 30 settembre-6 ottobre conferma dinamiche dell’epidemia molto diverse dallo tsunami di marzo-aprile. Il progressivo aumento dei casi attualmente positivi ha prima innescato l’incremento di pazienti ospedalizzati con...