Taggato: tablet

Cifosi, +700% di casi in dieci anni. Colpa di tablet e smartphone, i nuovi babysitter elettronici

Scoliosi, lordosi, ginocchio valgo, piede piatto, lussazione congenita dell’anca i disturbi dello scheletro più frequenti nell’età dello sviluppo. Il futuro delle ossa si costruisce da bambini. L’appello della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia...

Uso e abuso di tablet e smartphone tra i ragazzi, quando diventa dipendenza. I rischi dell’iperconnessione

Tante ore davanti agli schermi: quali gli effetti sull’apprendimento, sul sonno, sulla vista, sull’attenzione? Quando si può parlare di vera e propria “addiction”? Al Congresso della Società Italiana di Pediatria – SIP uno studio...

Bambini ‘digitali’ e disturbi del comportamento. 5 regole per un’estate meno multimediale

Gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale si soffermano sull’uso consapevole dei dispositivi elettronici e sottolineano come l’attenzione all’età prescolare sia richiamata anche da due studi recenti, che dimostrano una relazione...

Smartphone, troppi i danni biologici. I rischi dell’elettromagnetismo e i consigli per un uso intelligente

Palermo, 5 febbraio 2019 – Difficoltà di apprendimento e concentrazione, disturbi comportamentali soprattutto nei bambini, alterazione della pressione arteriosa, dei ritmi cardiaci, infarto e ictus in persone sempre più giovani, Alzheimer ed epilessia. Ecco...

Miopia in aumento fra i giovani, fattore di rischio l’eccessiva connessione in rete. I consigli dell’oculista

Pisa, 6 settembre 2018 – Oggi più che mai, a partire dalla tenera età, i nostri occhi sono sottoposti all’esposizione continua a schermi artificiali rappresentati da smartphone, tablet, videogiochi o computer tradizionali. Una condizione...

Parte dall’Università di Torino la denuncia dei rischi connessi all’installazione occulta di virus informatici su smartphone e tablet per finalità di indagine penale

Torino, 27 luglio 2016 – In soli due giorni un appello lanciato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino ha già raccolto oltre sessanta firme di docenti universitari di diritto. Una nuova tecnica investigativa...