Taggato: Stimolazione cerebrale profonda

Parkinson, intervento all’avanguardia di stimolazione cerebrale profonda. Prima volta in Italia all’IRCCS Gemelli

Dal neuronavigatore, allo stimolatore innovativo, agli elettrocateteri direzionali, al software per la verifica del posizionamento degli elettrodi. Le strumentazioni più all’avanguardia (e più precise di sempre) sono state utilizzate ‘al completo’ per la prima...

Malattia di Parkinson, da UniMI lo stimolatore cerebrale “automatico” che aumenta i benefici su rigidità e discinesia

Uno studio dell’Università Statale di Milano ha confrontato la stimolazione cerebrale profonda con la stimolazione automatica adattiva realizzata nei laboratori dell’ateneo milanese, evidenziando come la DBS adattiva abbia un effetto migliore su alcuni sintomi...

Parkinson, stimolazione cerebrale profonda con elettrodi direzionali e sensibili. Primo intervento in Toscana

Siena, 20 luglio 2021 – Effettuato a Siena, all’Aou Senese, per la prima volta in Toscana, un innovativo intervento neurochirurgico per la neuromodulazione terapeutica della malattia di Parkinson, un’alternativa “elettrica” alla terapia farmacologia. “Si...

Parkinson, svelato meccanismo alla base delle difficoltà motorie. Verso terapie più efficaci e modulari

Sulla rivista “Nature Partner Journal – Parkinson’s Disease” la nuova ricerca coordinata dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Würzburg Pisa, 1 luglio 2021 – Uno...

Parkinson, studio conferma la DBS pilastro portante della terapia. Diminuite le complicanze a lungo termine

Uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano valuta per la prima volta in maniera sistematica gli effetti della Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS), tecnica chirurgica che ha rivoluzionato il trattamento della malattia di Parkinson, rilevando...

Parkinson, nuovo sistema ‘made in Italy’ contrasta la malattia in modo più efficace

Pubblicati su Neurology i risultati di una sperimentazione, coordinata dall’Università di Milano, del sistema di aDBS (stimolazione celebrale profonda adattativa) su pazienti con malattia di Parkinson: la metodica induce una stimolazione che si adatta...