Protesi di spalla: stampa 3D e intelligenza artificiale
Orbassano, 26 luglio 2024 – Una protesi di spalla studiata e costruita su misura per una paziente di 70 anni, reduce da un precedente impianto che non era andato a buon fine presso un’altra...
Orbassano, 26 luglio 2024 – Una protesi di spalla studiata e costruita su misura per una paziente di 70 anni, reduce da un precedente impianto che non era andato a buon fine presso un’altra...
Pubblicato su “Nature Materials” uno studio che sfrutta l’utilizzo di biotecnologie innovative per misurare le forze meccaniche a cui viene sottoposto l’embrione nella sua fase di sviluppo Padova, 11 luglio 2024 – Un gruppo...
Con la stampa 3D, NEMOLAB mette a punto il tutore “polso-mano” che mima le proprietà eccezionali della natura Milano, 27 luglio 2023 – Quando il fascino e la perfezione della natura incontrano l’ingegno dell’uomo...
La tecnica, chiamata “hydrogel-in-hydrogel live bioprinting”, è al centro dello studio pubblicato su Nature Communications dal Team di ricerca del laboratorio di Nicola Elvassore (VIMM e Università di Padova) e di Anna Urciuolo (IRP...
L’IRCCS Gemelli scrive una nuova pagina nella storia della chirurgia ortopedica. Prof. Giulio Maccauro: “L’impiego di una protesi 3D personalizzata ci ha consentito di adattare l’intervento alle specifiche esigenze della paziente, garantendo un’accurata riproduzione...
Prof. Stefano Zaffagnini, direttore della Clinica ortopedica 2 dell’Istituto Ortopedico Rizzoli: “Grazie alla competenza del chirurgo, ai dati del paziente elaborati dai ricercatori e alla possibilità che offre la stampa 3D abbiamo reso questo...
Roma, 15 luglio 2021 – Dal 30 settembre al 1 ottobre si terrà a Napoli il Congresso nazionale della Società Italiana di Traumatologia e Ortopedia Pediatrica (SITOP), momento in cui gli studiosi della specialità...
Il “clone in 3D” dell’organo del donatore, in scala 1:1 e con la fedele riproduzione dei vasi sanguigni e delle vie biliari, è stato ottenuto incrociando i dati della risonanza magnetica e della TC....
Ad inventare queste protesi rivoluzionarie è stato il dott. Ivan De Martino insieme ad altri due colleghi americani, il dott. Thomas Sculco e il dott. Peter Sculco con i quali ha lavorato per sette...
Verona, 12 marzo 2021 – Due stampanti 3D in grado di replicare non solo la forma, ma anche la consistenza di organi e tessuti umani, partendo da una TAC o da una risonanza magnetica...
Padova, 23 febbraio 2021 – Le cardiopatie congenite sono fra le forme di anomalia congenita più variegate e complesse, e parte della loro complessità si manifesta con l’ampio spettro di variabilità anatomica e fisiopatologica....
Intervento eseguito presso la Città della Salute di Torino. Questo caso rappresenta una delle prime applicazioni di utilizzo di questa tecnologia nella chirurgia traumatologica d’urgenza Torino, 22 gennaio 2021 – Nei giorni scorsi un...
Dott.ssa Francesca Antonelli: “Questa metodologia consentirà lo screening farmacologico su un modello biologico più vicino alla realtà di qualunque altro modello in vitro ad oggi disponibile e di ridurre, non solo tempi e costi...
Bologna, 14 gennaio 2020 – Una tecnica innovativa di personalizzazione dell’intera procedura di sostituzione protesica di caviglia, che partendo dall’anatomia di ogni singolo paziente permette di costruire un impianto su misura in stampa 3D,...
Firenze, 22 ottobre 2019 – La stampa 3D ha consentito ai chirurghi del Meyer di ricostruire da zero l’orecchio di un bambino. È la storia di Lapo (nome di fantasia) paziente 13enne del Meyer,...
Bologna, 27 settembre 2019 – Sotto al portico di via Zamboni, lato Palazzo Poggi, oggi dalle 18.00 alle 24.00 i ricercatori dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli porteranno la loro esperienza nel campo delle cure personalizzate, in...
Torino, 12 marzo 2019 – L’osteoporosi (letteralmente “osso poroso”) è una malattia ossea molto comune, più frequente dopo la menopausa e con l’invecchiamento, ma può manifestarsi anche in giovane età. Si verifica quando il...
Pisa, 26 novembre 2018 – Il primo impianto in Toscana di una vertebra stampata in 3D è stato eseguito con successo nelle scorse settimane a Pisa, nell’Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 2 dell’Aou...
Firenze, 9 marzo 2018 – Tra i molti impieghi della stampa 3D in ambito chirurgico, ce n’è uno molto importante: la possibilità di ridurre in modo decisivo l’invasività di un intervento per rimuovere una...
10 ore di camera operatoria e alternanza di 5 équipe per un totale di 40 persone. Modelli 3D per simulare l’operazione. E’ il secondo caso nella storia dell’Ospedale. Il primo oltre 30 anni fa....
L’Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr) ha studiato per la prima volta un problema legato alla stampa 3D utilizzando modelli matematici e teorizzando dei metodi per diminuire il...
La chirurgia della aorta in tutto il suo decorso e particolarmente nel tratto dell’arco, del torace e dell’addome è da sempre uno dei fiori all’occhiello della Chirurgia Cardio-Vascolare dell’ospedale Mauriziano di Torino Torino, 19...
Bologna, 24 maggio 2017 – Trenta biomodelli originali in esposizione ottenuti con diverse tecniche di stampa 3D, quaranta presentazioni scientifiche e numerose aziende del settore che illustrano le loro più moderne tecnologie e i...
Grazie ai grandi sviluppi tecnologici registrati negli ultimi decenni, la medicina personalizzata pone il paziente, e non la malattia, al centro dell’indagine. Lo scopo è trovare il trattamento giusto per ogni singola persona nella...