Taggato: software

reString, il software che permette di realizzare in pochi minuti complesse analisi su genoma e proteine

L’Università degli Studi di Milano e il Policlinico di Milano hanno progettato un software gratuito ed open source che permette anche ai ricercatori senza esperienza specifica nella bioinformatica di realizzare complesse analisi sull’espressione genica...

SARS-CoV-2, nuovo software per l’analisi genomica identifica rapidamente i ceppi virali emergenti

Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, assieme all’Università degli Studi di Bari e all’Università Statale di Milano, ha permesso di realizzare un applicativo per facilitare l’analisi...

Epidemie: simulare il contagio per studiare l’impatto di possibili misure di contenimento

Un software open source ideato dall’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr può realizzare previsioni epidemiologiche quantitativamente affidabili in contesti medio-piccoli quali comuni e ospedali, consentendo di valutare l’efficacia di eventuali misure di...

Tumori, Alzheimer, SLA: i meccanismi di insorgenza delle malattie rivelati da un software che legge il DNA

Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) e dell’Università di Bari, pubblicato su Nature Protocols, ha sviluppato un protocollo per l’identificazione degli eventi di modifica al...

Chirurgia protesica: arti bionici da connettere direttamente al corpo. 10 milioni di euro per un progetto rivoluzionario

L’Istituto Italiano di Tecnologia, insieme all’Imperial College di Londra e la Medical University di Vienna, si è aggiudicato fondi dal Consiglio Europeo della Ricerca per un progetto che rivoluzionerà la protesica Genova, 23 ottobre...