Taggato: SIMIT

Epatite C, eccellenti i farmaci di ultima generazione. Tra i nuovi obiettivi, far emergere il ‘sommerso’

Roma, 28 novembre 2018 Epatite C: parte “l’ultimo miglio” Si è tenuto ieri, martedì 27 novembre, presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1, l’incontro “Epatite C: clinici, pazienti e istituzioni alleati...

Listeria: contaminazione, sintomi e rischi per il consumatore. Come prevenire il batterio

Listeria monocytogenes si può trovare in verdure crude, insalate preconfezionate, carni congelate, pesce, latte non pastorizzato. Casi di trasmissione dell’infezione dovute a contatto diretto con animali, ambienti contaminati o tra uomo e uomo sono...

Infezioni: si invecchia di più, pazienti più fragili. Le nuove sfide delle terapie antibiotiche

Intervista al dott. Massimo Andreoni, Direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT Viviamo un’epoca particolarmente fortunata per quanto riguarda il contrasto alle infezioni: abbiamo antibiotici e vaccini che ci...

Nuovo untore HIV ad Ancona, la protezione nei rapporti sessuali occasionali resta prioritaria. Gli specialisti spiegano il rischio

“Per ogni rapporto sessuale, il rischio calcolato di trasmissione dell’infezione è attorno all’1%. Ma possono intervenire numerose variabili” spiega il prof. Massimo Galli, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT...

HIV, la prima causa di contagio è per via sessuale. Stabili le diagnosi, urge far emergere il sommerso

Prof. Massimo Galli, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT: “L’applicazione del Piano Nazionale AIDS ricopre un’importanza strategica ed è la prima richiesta che la comunità scientifica rivolge al nuovo...