Taggato: sepsi

La modalità di somministrazione dell’antibiotico non modifica la mortalità o l’insorgenza di nuove infezioni

Lo dimostra uno studio multicentrico e internazionale coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele in collaborazione con numerosi centri di tutto il mondo Milano, 16 giugno 2023 – Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’IRCCS Ospedale San...

Antibiotico-resistenza, la pandemia silente. Ogni anno nel mondo muoiono circa 214.000 neonati

L’allarme della Società Italiana di Neonatologia: “C’è il rischio che malattie infettive comuni debellate possano diventare difficilmente curabili” Roma, 21 novembre 2022 – Negli ultimi anni, il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (AMR) si è notevolmente aggravato,...

Mortalità da sepsi: studio identifica precocemente i pazienti a più alto rischio

Il progetto Bloomy, coordinato dalla prof.ssa Evelina Tacconelli, direttrice della sezione di Malattie infettive dell’Università di Verona, sviluppa nuovi modelli predittivi per un trattamento di precisione del paziente e riduzione della mortalità Verona, 20...

Infezione da Clostridium difficile, il trapianto di microbiota intestinale cambia la storia della patologia

Sensazionale risultato dal primo studio prospettico mai realizzato sull’argomento, pubblicato sui prestigiosi “Annals of Internal Medicine” da ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Università Cattolica, campus di Roma. Il dato è...

Sepsi, identificato nuovo marcatore predittivo del rischio di shock settico

Lo studio, pubblicato su Nature Communications, è stato condotto dai ricercatori delle Università di Torino e Politecnica delle Marche Torino, 11 settembre 2019 – Uno studio pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Nature Communications descrive un...