Taggato: sedentarietà

Gli effetti benefici dell’attività fisica. Lotta alla sedentarietà al centro del convegno dell’Istituto Ortopedico Rizzoli

Bologna, 10 ottobre 2018 – Con oltre tre milioni di morti all’anno riportati negli studi internazionali, l’inattività fisica non può che rappresentare un argomento centrale per i medici che scelgono di specializzarsi nella Riabilitazione:...

Tumore al fegato, nuova scoperta: il microbiota intestinale predice chi si ammalerà tra le persone a rischio

La scoperta, grazie a una ricerca di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-IRCCS e Università Cattolica in collaborazione con Fondazione IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, consentirà una prevenzione mirata per i pazienti con fegato...

Cuore: gli stili di vita sani possono evitare l’85% delle malattie. Ferrara diventa la prima “Città della prevenzione” al mondo

Il prof. Ferrari, direttore Cardiologia del capoluogo emiliano: “Lavorando in team (Comune, Università, Fondazioni, ASL) coinvolgeremo tutta la popolazione con lezioni nelle scuole, app, motorhome nelle piazze e costruiremo una realtà a misura dei...

Rapporto Osservasalute 2014. Salute degli italiani migliorata in 10 anni, ma la minaccia arriva da ritardi e carenza di investimenti in prevenzione

Sedentarietà e altre cattive abitudini dure a morire restano i principali nemici degli italiani; ad essi si aggiunge la precarietà economica che, divenuta ormai una condizione strutturale del Paese, incide sia sull’offerta dei servizi,...