Taggato: scompenso cardiaco

Il grasso del cuore aumenta il rischio di scompenso e favorisce l’aterosclerosi. Ecco i farmaci per contrastarlo

Milano, 27 settembre 2019 – I farmaci usati nel trattamento del diabete di tipo II e dell’obesità riducono il grasso che riveste il cuore, conosciuto come grasso epicardico, con effetti cardiovascolari benefici. È quanto...

Affetta da gravi problemi cardiaci, partorisce d’urgenza grazie a equipe multispecialistica alle Molinette

Torino, 27 settembre 2019 – Una donna di 39 anni, con scompenso cardiaco e stenosi mitralica severa, è stata fatta partorire d’urgenza con successo, presso la Cardiochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di...

Ricerca cardiovascolare, raggi X compatti e ultraveloci per l’analisi TAC della dinamica ventricolare cardiaca

Questo il risultato di uno studio, pubblicato su Scientific Reports, nato dalla collaborazione tra l’Istituto nazionale di ottica, l’Istituto di fisiologia clinica, l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche, insieme...

Scompenso cardiaco, impiantato microchip wireless. Secondo intervento in Italia, terzo in Europa

L’intervento, eseguito al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS su paziente ultrasettantenne, rientra nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale che darà i primi risultati nel giro di due anni. Il microchip, che si ricarica wireless...

Nuova terapia genetica cura l’infarto: un farmaco stimola la rigenerazione delle cellule cardiache sopravvissute al danno

Su Nature lo studio dei ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste Pisa, 8 maggio 2019 – Ricercatori...

Cuore, migliaia di italiani con problemi valvolari gravi. Solo un paziente su 7 ha accesso alle tecniche transcatetere

L’allarme lanciato al meeting ThinkHeart 2019 organizzato dal GISE. Prof. Giuseppe Tarantini, presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica: “Chiediamo percorsi condivisi per intervenire su costi e differenze regionali, nell’interesse della salute del paziente....

Scompenso cardiaco: tre marcatori predicono il futuro dei pazienti. Rivoluzione nella diagnosi cardiologica

Il dosaggio dei tre biomarcatori consente di adattare la strategia terapeutica sulla base del rischio individuale di ogni singolo paziente consentendo di individuare gruppi a rischio elevato, intermedio, basso e di modulare di conseguenza...

Eccezionale intervento di cardiochirurgia mininvasiva salva paziente affetto da grave endocardite batterica

Pisa, 16 agosto 2018 – Lo scorso luglio è stato eseguito dal dott. Marco Solinas, Direttore dell’Unità complessa di Cardiochirurgia dell’adulto dell’Ospedale del Cuore di Massa (OPA della Fondazione Toscana “G. Monasterio” per la...

Scompenso cardiaco: scoperta la proteina che ne rivela lo sviluppo e prevede il destino dei pazienti

Pubblicato sulla rivista “Circulation” lo studio dei ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, adesso la ricerca può indirizzarsi verso strategie terapeutiche personalizzate, definite sulla...

Malattie cardiache: i nanofarmaci che arrivano al cuore mediante inalazione

Uno studio coordinato dall’Irgb-Cnr ha dimostrato l’efficacia sperimentale di un nuovo approccio terapeutico per il trattamento di disturbi cardiovascolari, che mima il comportamento delle particelle inquinanti quando attaccano il sistema cardiocircolatorio. La ricerca, condotta...