Taggato: SARS-CoV-2

Scoperto nuovo meccanismo associato alla replicazione di SARS-CoV-2. Verso lo sviluppo di farmaci antivirali

Uno studio dei ricercatori del Laboratorio di Patogenesi delle Infezioni Virali, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino rivela nuovi bersagli per la terapia di Covid-19 Torino, 29 marzo 2022...

Infezione da Covid: cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule umane?

La risposta arriva da una collaborazione tra l’Istituto officina dei materiali del Cnr, l’Istituto Laue Langevin di Grenoble, l’Università di Cambridge e l’Australian National Deuteration Facility. Nella ricerca, pubblicata in copertina dalla rivista Jacs,...

Il virus SARS-CoV-2 si trasmette ben oltre le distanze di sicurezza. La scoperta permetterà di ridurre il rischio infezione in ambienti chiusi

Lo studio frutto della collaborazione tra Arpa Piemonte e Università di Torino è stato pubblicato sul prestigioso Journal of Hazardous Materials. Il modello sperimentale messo a punto può fornire indicazioni essenziali per la gestione...

Trapiantato con successo fegato da donatore Covid positivo in ricevente con infezione Covid in atto dopo tre dosi di vaccino

L’operazione, eseguita presso l’ospedale Molinette di Torino, è stata non solo tecnicamente difficile, ma anche particolarmente faticosa. La sala operatoria del Centro Trapianti di fegato è stata convertita in Sala Covid Torino, 20 gennaio...

Pazienti oncologici in terapia: studio di Niguarda rivela l’efficacia della vaccinazione anti-Covid

Grazie alla vaccinazione il 94% dei malati in chemioterapia sviluppa anticorpi contro SARS-CoV-2. I risultati dello studio SINFONIA-V pubblicati su European Journal of Cancer Milano, 13 gennaio 2022 – Particolare attenzione ai pazienti fragili:...