Taggato: salute mentale

Cuore 3.0, come difendersi dalle nuove minacce cardiovascolari del terzo millennio

Un’ampia review appena pubblicata su European Heart Journal coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York...

L’impatto della pandemia sulla salute mentale: le resistenze del disagio psichico e il lavoro ‘invisibile’ degli operatori

A cura del dott. Francesco Bernacchia, Psicologo della Salute, Operatore di Comunità Psichiatrica e coordinatore Progetti scolastici dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione Roma, 18 gennaio 2021 – La storia si ripete. Sono passati quattro...

Salute mentale, frequenti le violazioni dei diritti umani. Potenziare l’assistenza sociosanitaria nelle comunità

Prof. Benedetto Saraceno, psichiatra e professore ordinario di Global Health all’Università di Lisbona: “Malgrado l’esistenza di numerosi strumenti legali e internazionali, come la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, le persone con...

Rischio lockdown, l’attesa penosa di una minaccia incombente. Quali i risvolti psichiatrici

Lucca, 19 agosto 2020 – “Una seconda emergenza sanitaria o, peggio, un secondo lockdown potrebbe avere pesanti conseguenze anche in termini psichiatrici”. È questo l’allarme lanciato dal prof. Armando Piccinni, psichiatra, presidente della Fondazione...

Impatto lockdown sulla salute mentale: depressione e ansia per 1 italiano su 4, disturbi del sonno per il 40%

Prof.ssa Maria Rosaria Gualano, Università di Torino: “Bisogna mettere al centro dell’agenda di sanità pubblica la cura della salute mentale del cittadino, in quanto la sofferenza mentale potrebbe rappresentare un’ennesima pandemia di cui occuparsi...