Taggato: Ruggero De Maria

Melanoma, tecnologie di tipo organoide per riprodurre fedelmente il tumore. È il focus target su cui si sta lavorando

Roma, 27 aprile 2022 – Predire, su pazienti affetti da melanoma, l’efficacia terapeutica di farmaci, anche sperimentali, anche non necessariamente disegnati per quello specifico tumore, utilizzando parti dello stesso tessuto neoplastico (organoide), è il...

Tumori pediatrici, la straordinaria potenzialità della radiomica evita la biopsia ai bambini con neuroblastoma

Sviluppato dalla Rete Oncologica del Ministero della Salute un modello predittivo che, come una vera e propria biopsia virtuale, oltre a ridurre l’invasività arricchisce il tradizionale processo diagnostico radiologico di numerose informazioni quantitative che...

Tumore del colon, scoperto meccanismo che promuove la formazione di metastasi nei soggetti obesi

Prof. Ruggero De Maria, Ordinario di Patologia generale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e vice direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Le molecole prodotte dal grasso nel contesto...

Oncologia, terapie personalizzate sulla base del profilo molecolare del paziente: ecco la super infrastruttura bioinformatica

È coordinata da un core di ricercatori di Alleanza Contro il Cancro. Le informazioni che confluiscono dagli IRCCS della Rete sono integrate per predisporre banche dati utilizzabili dall’oncologo per targetizzare la singola terapia sulla...

Tumori, sequenziamento del genoma con oncochip. Al via l’arruolamento dei primi 1.000 pazienti

Dott. Ruggero De Maria: “L’obiettivo di Alleanza Contro il Cancro è espandere rapidamente la procedura di sequenziamento all’intero territorio nazionale tramite le reti regionali e in collaborazione con le società scientifiche” Milano, 21 febbraio...