Taggato: rischio cardiovascolare

Cuore 3.0, come difendersi dalle nuove minacce cardiovascolari del terzo millennio

Un’ampia review appena pubblicata su European Heart Journal coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York...

Acido urico responsabile anche di aumentato rischio cardiovascolare. Studio FAST fa luce sull’efficacia di due farmaci

Allo studio internazionale ha partecipato anche la Cardiologia Universitaria di Pisa, all’avanguardia per la ricerca cardiovascolare Pisa, 18 novembre 2020 – Grazie a una ricerca internazionale a cui ha partecipato la Cardiologia Universitaria di...

I PFAS alterano la coagulazione del sangue: aumenta il rischio cardiovascolare. Scoperta dell’Università di Padova

L’International Journal of Molecular Sciences rende pubblica la ricerca dell’Università di Padova condotta dal gruppo del prof. Carlo Foresta. Lo PFOA sarebbe in grado di attivare le piastrine, rendendole più suscettibili alla coagulazione, predisponendo...

Cardiologia, oltre un milione di italiani affetti da problemi valvolari. Terapie innovative solo per uno su 7

Il Presidente del GISE, Giuseppe Tarantini: “Sulle procedure transcatetere, troppa variabilità regionale. Al top in Europa sull’infarto acuto grazie alla rete H24, un modello da replicare. TAVI superiore alla chirurgia per incidenza di morte,...

Maggior rischio cardiovascolare per i figli di fumatori: danni da fumo di ‘terza mano’. Studio della Sapienza

I bambini figli di fumatori hanno più stress ossidativo rispetto ai figli di non fumatori con conseguente alterazione della dilatazione arteriosa. Al Congresso SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) i risultati di...