Taggato: proteine

Terapie neurologiche avanzate: un parassita ingegnerizzato trasporta la cura direttamente al cervello

Un gruppo di scienziati internazionali dell’Università degli Studi di Milano e di Human Technopole ha studiato un metodo per l’ingegnerizzazione del parassita Toxoplasma gondii come veicolo per il trasporto di proteine terapeutiche al sistema...

Scoperto punto di debolezza di alcuni tumori ovarici. Verso nuove terapie in grado di contrastarne la crescita

I tumori ovarici caratterizzati da alti livelli di due proteine sono più sensibili a una nuova classe di farmaci. I risultati di uno studio preclinico dell’Istituto Mario Negri, pubblicati sulla rivista “Cancer Research” Milano,16...

reString, il software che permette di realizzare in pochi minuti complesse analisi su genoma e proteine

L’Università degli Studi di Milano e il Policlinico di Milano hanno progettato un software gratuito ed open source che permette anche ai ricercatori senza esperienza specifica nella bioinformatica di realizzare complesse analisi sull’espressione genica...

Degenerazione muscolare, nuovo meccanismo molecolare cambia l’identità delle cellule per promuovere la rigenerazione

Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) rivela come cambiare l’identità di una popolazione di cellule muscolari possa promuovere la rigenerazione dei muscoli distrofici. La ricerca, pubblicata...

Nuovi nanosensori in fibra per identificare e misurare velocemente molecole, proteine e cellule

L’innovativa tecnologia, descritta sulla rivista Sensors and Actuators B, è stata sviluppata dagli istituti Cnr, Ibbc, Scitec, Isasi, in collaborazione con l’Università del Sannio e il Centro Regionale Information Communication Technology della Regione Campania...

Eccessivo consumo di proteine, quali i rischi. I consigli dei Pediatri sulla corretta ripartizione settimanale

Roma, 11 dicembre 2019 – Nell’ambito del progetto di educazione nutrizionale Nutripiatto arrivano le raccomandazioni di SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) per un corretto consumo di proteine. Le proteine, infatti, pur...

Tumore ovarico, individuate relazioni pericolose tra alcune proteine chiave che resistono alla chemioterapia

Studio pubblicato su Nature Communications chiarisce l’aggressività del tumore dell’ovaio. Gennaro Ciliberto: “Abbiamo identificato una nuova vulnerabilità delle cellule tumorali che potrebbe essere utile a progettare nuove strategie terapeutiche e prognostiche” Roma, 3 agosto...

Anarchia cellulare all’origine del cancro. Nuova scoperta IEO sui meccanismi della cancerogenesi

Il cancro è caos. Ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia hanno scoperto come l’alterazione di alcune proteine possa scatenare l’anarchia cellulare all’origine del cancro. I risultati della ricerca, sostenuta da Fondazione AIRC e Ministero della...

Scoperto sistema di controllo del trasporto intracellulare di proteine e lipidi. Verso la correzione di numerose patologie

Un team dell’Istituto di biochimica delle proteine del Cnr di Napoli, in collaborazione con gli ingegneri dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, ha scoperto una complessa macchina molecolare che controlla e ottimizza la...

Deficit cognitivi e patologie croniche. 2 proteine attivate dall’esercizio fisico mettono k.o. i danni dell’età

Recenti studi scientifici svolti in collaborazione da UPMC- Centro Medico dell’Università di Pittsburgh (Stati Uniti) e UPMC Italy hanno dimostrato che la regolare pratica fisica di tipo aerobico e di media intensità, ha un’azione...