Taggato: prevenzione

Rischio glaucoma, quali le strategie di prevenzione. Intervista al prof. Quaranta, ospedale San Matteo di Pavia

“Muoversi fa aumentare l’ossigenazione della retina e delle sue cellule, rendendole più forti. In più, l’attività fisica contrasta la formazione di radicali liberi nel sistema nervoso centrale, di cui l’occhio fa parte” Roma, 11...

Tumore dell’ovaio, naso elettronico per diagnosi precoce. Si punta a test del respiro per screening non invasivo

È quanto emerge dai risultati dello studio appena pubblicato sulla rivista Cancers che è stato condotto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano insieme all’Università Statale di Milano. I risultati sono promettenti, tanto da spingere...

Infezioni a trasmissione sessuale: in aumento i casi di sifilide. Meno diagnosi a causa del Covid-19

Prof. Aldo Morrone, Direttore Scientifico dell’Istituto San Gallicano: “I servizi di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie infettive a trasmissione sessuale, rimangono sempre aperti, gratuiti e ‘in sicurezza’, per garantire la continuità assistenziale a...

Malattie cardiovascolari, prima causa di morte nelle donne in Europa. Ansia, stress, menopausa tra i fattori di rischio

Intervista alla dott.ssa Paola Centeleghe, Responsabile della Struttura Semplice di Cardiologia e Pneumologia Riabilitativa dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano Milano, 16 luglio 2020 Il cuore delle donne e quello degli uomini, quali sono le...

Osteoporosi, un’emergenza silenziosa. Causa Covid nuova impennata di fratture e mortalità per mancata prevenzione

Prof. Nicola Napoli, unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma: “Nei prossimi mesi prevista drammatica impennata di fratture e loro complicanze negli over 65. Necessario garantire cure e trattamenti dentro e...

Tumore del rene: in Italia -800 casi in 3 anni, più attenzione agli stili di vita sani. Migliora la possibilità di cura

Prof. Massimo Di Maio, Segretario AIOM: “L’attività fisica è in grado di ridurre del 22% il rischio di sviluppare la malattia”. Dott.ssa Cristina Masini, Oncologia Reggio Emilia: “Terapie mirate efficaci in fase avanzata” Milano,...

Evitiamo di aggiungere epidemie alla pandemia. Mantenere e incrementare coperture vaccinali in bambini e anziani

Roma, 24 aprile 2020 – L’attuale emergenza Covid-19 rischia di portare con sé conseguenze serie anche per altre malattie infettive. Nelle scorse settimane si è infatti reso evidente come le coperture vaccinali dell’infanzia, dell’adolescenza...