Taggato: Policlinico Gemelli

Retinopatia nei prematuri, una iniezione locale evita il distacco di retina

È l’importante risultato di uno studio clinico multicentrico coordinato dagli oculisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica, campus di Roma, pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Lancet” Roma, 8 novembre 2019...

Diabete in gravidanza, a rischio le funzioni cognitive del nascituro e delle generazioni future

La scoperta, frutto del lavoro di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, pubblicata sulla prestigiosa rivista “Nature Communications”. È possibile, comunque, ‘revertire’ i danni al cervello...

Fibrosi polmonare idiopatica, anticorpo monoclonale rallenta la malattia bloccando molecola chiave

È l’importante risultato di uno studio clinico multicentrico internazionale coordinato dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Lancet Respiratory Medicine” Roma, 2 ottobre 2019 – Grazie...

Tumore della cervice, scoperto biomarcatore molecolare predittivo di risposta alla terapia

Una collaborazione multidisciplinare tra Università Cattolica-Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ed ENEA ha condotto all’identificazione di una firma molecolare costituita da tre geni che in futuro potrebbe aiutare nella scelta terapeutica, evitando trattamenti inefficaci...

Scompenso cardiaco, impiantato microchip wireless. Secondo intervento in Italia, terzo in Europa

L’intervento, eseguito al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS su paziente ultrasettantenne, rientra nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale che darà i primi risultati nel giro di due anni. Il microchip, che si ricarica wireless...

Fertilità maschile, scoperto il ruolo chiave di una proteina. Dimostrato meccanismo molecolare di cruciale importanza

La ricerca, frutto di uno studio di ricercatori di Policlinico A. Gemelli IRCCS e Università Cattolica, pubblicata sulla rivista “Cell Reports”, suggerisce la possibilità di indagare nei pazienti con problemi di fertilità il funzionamento...

La sindrome di Down accelera l’invecchiamento muscolare. Scoperta dei ricercatori dell’IRCCS Gemelli

La ricerca, pubblicata sulla rivista “Experimental Gerontology”, suggerisce l’importanza di interventi precoci per contrastare lo sviluppo e la progressione della sarcopenia nei giovani con trisomia 21. Fondamentali gli interventi personalizzati di attività fisica e...

Tumori solidi, scoperta molecola in grado di bloccare la proliferazione delle cellule tumorali

La farmacologia antineoplastica potrebbe arricchirsi di nuovi strumenti terapeutici selettivi. Frutto della collaborazione multidisciplinare tra Università Cattolica, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e CNR l’identificazione di una molecola brevettata in grado di inibire selettivamente...

Cancro al seno, la flora batterica del tessuto mammario può predisporre alla malattia

La scoperta, frutto di uno studio collaborativo tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica e l’Università della Tuscia, pubblicato sulla prestigiosa rivista “Scientific Reports”, potrebbe portare a nuovi test per...