Taggato: Policlinico Gemelli

L’aria inquinata soffoca i vasi del cuore e può provocare l’infarto, anche a coronarie ‘sane’

Uno studio firmato dal dott. Rocco Antonio Montone e dal prof. Filippo Crea, cardiologi di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, campus di Roma, dimostra per la prima volta che l’inquinamento dell’aria...

Intelligenza artificiale per prevedere chi si ammalerà di demenza. La diagnosi precoce cambierà il corso delle cure

Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS-Università Cattolica e all’IRCCS San Raffaele, l’Assemblea Generale del progetto internazionale AI-Mind “Strumenti di intelligenza digitale per lo screening della connettività cerebrale e la stima del rischio di demenza...

Malattie infiammatorie intestinali: individuato biomarcatore ‘guida’ per la scelta del farmaco biologico

Molti dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD) che non rispondono alla terapia con inibitori del TNF, presentano elevati livelli di IL-1 beta, un biomarcatore che rappresenta una delle ‘strade’ molecolari percorse dall’infiammazione e...

Il microbiota intestinale influenza la risposta all’immunoterapia, anche nell’epatocarcinoma

Uno studio di Policlinico Gemelli e Università Cattolica Sacro Cuore, appena pubblicato su Hepatology Communications, conferma l’importanza della composizione del microbiota intestinale nella risposta all’immunoterapia, anche su un’applicazione di frontiera come l’epatocarcinoma. Una scoperta...

Tumore del retto di eccezionali dimensioni asportato in endoscopia con innovativa tecnica giapponese. Intervento record

Effettuato all’IRCCS Gemelli un intervento straordinario in endoscopia: asportato a un uomo di 65 anni un tumore superficiale enorme, che interessava tutta la superficie del retto. Il pezzo operatorio, delle dimensioni di 21 cm...

Distrofia muscolare di Duchenne, prima somministrazione di terapia genica in Italia

Prof. Eugenio Mercuri, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università Cattolica, campus di Roma e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “La terapia genica rappresenta un’importante opportunità che...

La chirurgia metabolica più efficace della terapia medica nel controllo del diabete. Lo dimostra uno studio

Pubblicata oggi su Lancet ricerca Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e King’s College di Londra Roma, 22 gennaio 2021 – Una ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e del King’s College...

Reinfezione da Covid-19, 1 guarito su 5 si positivizza di nuovo dopo qualche settimana

Oggi su “JAMA Internal Medicine” lo studio condotto da ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Università Cattolica, campus di Roma Roma, 12 novembre 2020 – Alcuni pazienti guariti da Covid-19, con...

Trapianto di rene, scoperto meccanismo responsabile del rigetto. Verso nuove terapie con farmaci già in uso

Grazie al lavoro di medici e ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Lo studio, in collaborazione con le Università di Bari, Foggia e Padova, pubblicato su...

Suicidio: seconda causa di morte tra i 15 e 29 anni, quali i fattori di rischio. Giornata Mondiale della prevenzione

Il punto sull’attività di ricerca e sulle iniziative assistenziali per intercettare i segni precoci di tendenza suicidaria nei soggetti più a rischio, in particolare gli adolescenti e i giovani adulti. L’intervento del prof. Gabriele...

Infarto, uno studio sulle placche aterosclerotiche traccia nuovi obiettivi terapeutici e strategie di prevenzione

Pubblicato sul New England Journal of Medicine dai cardiologi dell’Università Cattolica e del Gemelli, lo studio fa il punto della situazione sul ruolo delle placche aterosclerotiche nella comparsa delle sindromi coronariche acute e sulle...