Taggato: Policlinico di Sant’Orsola

Trapianto di midollo nei bambini, il microbiota intestinale può predire l’esito. Primo studio al mondo

Uno studio dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, prova la correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il “benessere” del microbiota intestinale. Risultati che aprono nuove e importanti frontiere, tra queste il trapianto di...

Tumore colon-retto, diagnosi avanzate in pazienti trattati durante l’emergenza Covid. Studio conferma l’efficacia dei programmi di screening

Lo studio dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola e dell’Università di Bologna rivela +8,6% di metastasi durante la pandemia, a causa dello stop temporaneo ai progetti di screening Bologna, 23 dicembre 2022 – I programmi di...

Riacquista la vista dopo anni di cecità: primo trapianto in Italia con protesi endoteliale in materiale polimerico

Un intervento che rende ancora meno invasiva e di successo la tecnica lamellare, la più moderna nel campo delle protesi di cornea. Prof. Luigi Fontana, Docente di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Bologna e...

Rivoluzione nella diagnosi di tumore al polmone: l’intelligenza artificiale lo scopre prima della sonda endoscopica e Tac

Un’intelligenza artificiale che funziona come un piccolo e sofisticato “navigatore”, consentendo di individuare precocemente noduli localizzati nei polmoni. L’IRRCS Policlinico di Sant’Orsola è il primo ospedale pubblico in Europa a disporre di questa nuova...

Tumore alla vulva, l’elettrochemioterapia nelle linee guida della Società Europea di Ginecologia Oncologica

Bologna, 1 dicembre 2022 – Migliori aspettative di vita e forte riduzione dei sintomi dolorosi: sono i risultati emersi dagli studi dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, pubblicati su Cancers nel 2019 e 2020, sull’applicazione dell’elettrochemioterapia...

Malattie genetiche rare, nuovo progetto di ricerca per dare speranza di guarigione ai pazienti

Il Policlinico Sant’Orsola vincitore del bando dell’Associazione Ring14 International. Lo scopo: capire in anticipo come evolverà la malattia attraverso un’analisi bioinformatica avanzata che pochi centri in Italia possono garantire e così poter intervenire tempestivamente...