Taggato: PNAS

Atrofia muscolare spinale, una nuova molecola rallenta la progressione della malattia. Scoperta UniTO

Una ricerca dell’Università di Torino, pubblicata sulla prestigiosa rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha recentemente dimostrato come una piccola molecola sintetica chiamata MR-409, sia capace di rallentare la progressione...

Studio fornisce un’importante chiave di lettura del comportamento autistico. Verso nuovi approcci terapeutici

Lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha coinvolto un team interdisciplinare e internazionale composto da matematici, fisici, psicologi, medici e neuroscienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia, dell’IRCCS Istituto...

I neonati fin dalle prime ore di vita sviluppano capacità nel riconoscere gli stimoli provenienti dall’esterno. Lo rivela studio internazionale

Una ricerca realizzata dal Manibus Lab del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e dalla Neonatologia Universitaria della Città della Salute e della Scienza, in collaborazione con il MySpace Lab del Department of Clinical...

Tumori, uno studio rivela come si originano le metastasi. Realizzata mappa delle trasformazioni cellulari

Un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano ha realizzato con un modello matematico una mappa bi-dimensionale che simula il processo di transizione delle cellule epiteliali in mesenchimali: un processo all’origine dell’80% dei...