Taggato: Pfas

I PFAS alterano la coagulazione del sangue: aumenta il rischio cardiovascolare. Scoperta dell’Università di Padova

L’International Journal of Molecular Sciences rende pubblica la ricerca dell’Università di Padova condotta dal gruppo del prof. Carlo Foresta. Lo PFOA sarebbe in grado di attivare le piastrine, rendendole più suscettibili alla coagulazione, predisponendo...

Fertilità femminile e PFAS, scoperto il meccanismo che induce poliabortività e altera il ciclo mestruale

Prof. Carlo Foresta, Università di Padova: “Il nostro studio dimostra che i PFAS sono in grado di interferire sulla funzione del progesterone a livello dell’endometrio, giustificando l’elevata frequenza di irregolarità mestruali e di aborti...

I PFAS interferiscono con l’attività ormonale. Scoperta storica all’Università di Padova

L’importante rivista mondiale di settore, il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, pubblica i risultati di una indagine condotta su oltre duecento giovani: scoperto il meccanismo inibitorio dei PFAS sul testosterone. Gli studiosi, coordinati...

Inquinamento e fertilità maschile: uno studio rivela che i PFAS inibiscono l’attività del testosterone

Il gruppo di ricerca del prof. Carlo Foresta ha studiato i meccanismi che possono determinare una interferenza tra PFAS e controllo ormonale del sistema endocrino-riproduttivo nell’uomo Padova, 21 febbraio 2018 – L’inquinamento altera negli...

Interferenti endocrini, nocivi per la salute pubblica. Pedicini: “La Ue fa poco per combatterli”

Gli interferenti endocrini non sono presenti solo nei pesticidi, ma anche in prodotti per bambini, bottiglie di plastica, attrezzature sportive, dispositivi medici, lenti per gli occhiali, elettrodomestici, caschi di protezione, padelle antiaderenti, buste dei...