Taggato: pandemia

Rischio lockdown, l’attesa penosa di una minaccia incombente. Quali i risvolti psichiatrici

Lucca, 19 agosto 2020 – “Una seconda emergenza sanitaria o, peggio, un secondo lockdown potrebbe avere pesanti conseguenze anche in termini psichiatrici”. È questo l’allarme lanciato dal prof. Armando Piccinni, psichiatra, presidente della Fondazione...

Impatto lockdown sulla salute mentale: depressione e ansia per 1 italiano su 4, disturbi del sonno per il 40%

Prof.ssa Maria Rosaria Gualano, Università di Torino: “Bisogna mettere al centro dell’agenda di sanità pubblica la cura della salute mentale del cittadino, in quanto la sofferenza mentale potrebbe rappresentare un’ennesima pandemia di cui occuparsi...

Covid-19, il virus è vivo e vegeto. Tutti gli aggiornamenti sulla pandemia dagli “Stati Generali dell’Infettivologia”

Prof. Marcello Tavio, presidente SIMIT: “Le disposizioni dell’OMS su quarantene e test risentono dell’esigenza delle agenzie internazionali di adeguare gli interventi alle possibilità delle singole nazioni. Queste nuove raccomandazioni non devono essere interpretate come...

Covid-19, tre ragioni per migliorare l’operatività della medicina critica neonatale e pediatrica in epoca pandemica

Prof. Daniele De Luca, President Elect – European Society for Pediatric and Neonatal Intensive Care (ESPNIC), Professore associato di Pediatria – Università Paris Saclay, Primario Rianimazione Neonatale – Ospedale “A.Béclère”, Paris: “Sviluppare la specificità...

Vaccino Covid non sarà pronto a breve, necessario definire una nuova normalità. Intervista al Direttore dello Spallanzani

Prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma e membro del Comitato tecnico-scientifico che supporta la Protezione Civile per l’emergenza Covid: “La nostra vita deve cambiare in...

Prevenzione e trattamento precoce del coronavirus: al via studio clinico Protect per testare l’efficacia dell’idrossiclorochina

In caso di conferma dell’ipotesi dello studio PROTECT, ad integrazione degli importanti risultati ottenuti con il distanziamento sociale già messi in campo, si potrà disporre di una strategia di profilassi realmente capace di ridurre...

Evitiamo di aggiungere epidemie alla pandemia. Mantenere e incrementare coperture vaccinali in bambini e anziani

Roma, 24 aprile 2020 – L’attuale emergenza Covid-19 rischia di portare con sé conseguenze serie anche per altre malattie infettive. Nelle scorse settimane si è infatti reso evidente come le coperture vaccinali dell’infanzia, dell’adolescenza...

Anticipare fine lockdown riporterebbe indietro le lancette della pandemia. Proiezioni contagi nelle regioni italiane

Le proiezioni fatte dagli esperti dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, coordinato dal prof. Walter Ricciardi, Direttore dell’Osservatorio e Ordinario di Igiene all’Università Cattolica, e dal dott. Alessandro Solipaca, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Roma,...