Taggato: pandemia

SARS-CoV-2, in Italia 13 ceppi in circolazione. Gli scienziati: “Pandemia si batte bloccando i microfocolai locali”

L’efficacia della campagna vaccinale dipenderà anche dall’individuazione dei serbatoi epidemici. Lo spiega lo studio internazionale firmato da 28 scienziati guidati da Massimo Ciccozzi, Davide Zella e Marco Salemi Roma, 17 dicembre 2020 – Il...

Covid, in Italia effetto stagionale significativo nella diffusione e gravità del virus. Studio del Cnr

Uno studio pubblicato sull’International Journal of Environmental research and Public Health a cura, tra gli altri, dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio nazionale delle ricerche, ha analizzato in...

Aumento di mortalità per cancro a causa della pandemia: altro tributo pagato al Covid

In pubblicazione il primo studio sull’impatto del Covid sul tumore polmonare basato su dati clinici, dell’Istituto Europeo di Oncologia Milano, 24 novembre 2020 – La più importante Rivista Scientifica Americana nell’ambito della Chirurgia Cardiotoracica,...

Giornata Mondiale del Diabete, le strategie delle Società scientifiche per garantire la continuità assistenziale

Roma, 12 novembre 2020 – Nella gestione del diabete gli infermieri fanno la differenza. Fondamentale dunque fare formazione e trovare i fondi per supportare questi professionisti sanitari, indispensabili all’interno del team diabetologico. È questo...

Covid-19, l’Europa unisce le forze per combattere la pandemia. 15,7 mln di euro per il progetto EU-RESPONSE

Unico partner italiano il Dipartimento di Malattie infettive dell’Università di Verona, coordinatore la professoressa Evelina Tacconelli Verona, 8 ottobre 2020 – L’insorgenza e la diffusione del SARS-CoV-2 dimostrano in modo chiaro con quanta rapidità...

Covid-19, lockdown detonatore per l’incremento di disturbi neuropsichiatrici nelle persone affette da demenza

Prof.ssa Annachiara Cagnin, professore associato della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedale/Università di Padova: “Lavorando sul campo si percepiva questo peggioramento ma una prevalenza così alta di scompenso comportamentale ci ha fatto riflettere sulle conseguenze indirette...