Taggato: obesità

Covid-19 e fibromialgia, una relazione pericolosa. Studio coordinato dal Rizzoli svela le implicazioni del virus in reumatologia

Bologna, 11 ottobre 2021 – È stato recentemente pubblicato sulla rivista della società scientifica che riunisce i reumatologi di tutta Europa (RMD Open: Rheumatic and Musculoskeletal Diseases), uno studio coordinato dalla struttura di Reumatologia...

Tumore del colon, scoperto meccanismo che promuove la formazione di metastasi nei soggetti obesi

Prof. Ruggero De Maria, Ordinario di Patologia generale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e vice direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Le molecole prodotte dal grasso nel contesto...

Identificato il ‘fenotipo endocrino’ del Covid-19. Diabete, fratture vertebrali, malattie della tiroide tra le conseguenze dell’infezione

Milano, 28 giugno 2021 – La recente pandemia ha determinato effetti anche sull’apparato endocrino, tali da far formulare agli esperti la tesi di un ‘fenotipo endocrino’. Proprio il Covid-19 è il tema attorno a...

Obesità, ecco come regolare l’alterato equilibrio tra fame e sazietà. Studio italiano conferma l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica

Milano, 17 giugno 2021 – È stato da poco pubblicato sul Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases un nuovo lavoro, tutto italiano, che oltre a confermare l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento...

Il grasso adiposo ‘dialoga’ con le cellule del pancreas. Nuove strategie terapeutiche contro obesità e diabete

I risultati dello studio internazionale dell’Università di Torino, pubblicato sulla prestigiosa rivista JCI Insight, suggeriscono come il grasso adiposo, ormai considerato un vero e proprio organo metabolico, abbia un ruolo determinante nella regolazione della...

La chirurgia metabolica più efficace della terapia medica nel controllo del diabete. Lo dimostra uno studio

Pubblicata oggi su Lancet ricerca Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e King’s College di Londra Roma, 22 gennaio 2021 – Una ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e del King’s College...

Covid-19, forte legame tra obesità e gravi esiti dell’infezione. Studiate le disuguaglianze etniche

Dott. Saverio Cinieri, presidente eletto AIOM: “Il nostro Paese è protetto dalla dieta mediterranea. L’eccesso di grasso corporeo altera il metabolismo e alcuni ormoni, inducendo uno stato di infiammazione sistemica cronica che può predisporre...

Adattamenti genetici a una dieta a base di riso riducono rischio di obesità e diabete. Studio dell’Università di Bologna

Bologna, 14 settembre 2020 – La tradizionale dieta a base di riso adottata da alcune popolazioni dell’Estremo Oriente ha portato ad una serie di adattamenti genetici che potrebbero contribuire a ridurre la diffusione di...

Covid-19 e obesità: il grasso viscerale determinante della tempesta citochinica nei pazienti più gravi in terapia intensiva

Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Diabetes Care lo studio condotto in collaborazione tra l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Ospedale Bufalini di Cesena in cui si dimostra che, a parità di grado di obesità,...