Taggato: neoplasie

I medici vanno formati per curare i migranti. Importante una diagnosi precoce per riconoscere possibili patologie infettive

Al Congresso Nazionale Dermatologi Ospedalieri a Treviso grande adesione per le conferenze dedicate alle malattie dei migranti Treviso, 18 settembre 2015 – Nessun allarme migranti, ma un allarme medici, che devono sapere come curarli....

Oncologia Medica. Dai farmaci “intelligenti” alle terapie personalizzate, il punto del prof. Francesco Cognetti

Intervista al prof. Francesco Cognetti, Direttore del Dipartimento Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Primario Divisione di Oncologia Medica A dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori...

Scoperta molecola che alimenta la crescita del cancro del colon. Bloccandone la produzione si può interrompere la crescita tumorale

Uno studio svolto da ricercatori della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore mostra che le cellule staminali tumorali producono in grande quantità ossido di azoto e che questo è indispensabile allo sviluppo...

Gemelli ART, nuovo Centro di Radioterapia Oncologica avanzata tra arte, alta tecnologia e accoglienza

Nuovi ambienti con esclusive raffigurazioni artistiche delle bellezze di Roma, tecnologie all’avanguardia, gestione multidisciplinare delle patologie tumorali, laboratori di ricerca, spazi per formazione per medici e operatori, luoghi per le informazioni e per l’ascolto...

Colonscopia virtuale, cosa è e a cosa serve

Negli ultimi decenni nei paesi maggiormente sviluppati, come Europa e Stati Uniti, l’incidenza di malattie a carico del colon-retto è fortemente aumentata a causa di variazioni delle abitudini alimentari, stress, inquinamento generalizzato e così...