Tumori cutanei, ecco le armi per combatterli
Diagnosi precoce grazie a strumenti sempre più sofisticati e non invasivi, nuove terapie e corretti stili di vita da parte di tutti noi sono le armi più efficaci per prevenire i tumori della pelle,...
Diagnosi precoce grazie a strumenti sempre più sofisticati e non invasivi, nuove terapie e corretti stili di vita da parte di tutti noi sono le armi più efficaci per prevenire i tumori della pelle,...
La libertà di stare all’aria aperta e al sole ci aiuta ad assaporare una sensazione di ritrovata normalità dopo un altro inverno trascorso in casa a causa della pandemia. Ma proprio per questo motivo...
Al Congresso dell’Associazione Europea di Dermatologia Oncologica presentati 2 sondaggi che evidenziano gli ostacoli nella identificazione precoce della malattia. Il 47% delle persone colpite dal tumore della pelle va allo sportello per conoscere il...
Roma, 4 maggio 2020 – È il più grande studio mai realizzato sulla suscettibilità genetica al melanoma. I geni ‘colpevoli’ sono coinvolti nei processi di pigmentazione, di formazione dei nei, nei processi di riparazione...
Roma, 29 gennaio 2020 – Il melanoma, il più pericoloso tra i tumori della pelle, colpisce fasce sempre più giovani della popolazione. Nel 2019, secondo le ultime stime AIOM, le nuove diagnosi di melanoma...
Prof. Giorgio Retanda: “Le creme antisolari non possono fare miracoli. Non esistono solari in grado di garantire una protezione totale, ma la loro costante e sapiente applicazione, insieme a una prudente esposizione, possono ridurre...
Genova, 20 giugno 2018 – Domani, giovedì 21 giugno, presso il Salone dei Congressi (ingresso via Volta 8) a Genova, dalle ore 16.00 alle 17.30, nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Il Tè...
Siena, 4 maggio 2018 – Diagnosi accurate e non invasive, per osservare con estrema precisione tutte le lesioni e patologie della pelle, in maniera immediata e senza necessariamente ricorrere ad asportazione chirurgica e biopsia...
Milano, 5 aprile 2018 – Gli italiani conoscono le malattie della pelle, frequentano regolarmente il dermatologo e hanno una buona considerazione del loro specialista. E il 57% effettua il controllo dei nei almeno una...
Il 20% delle nuove diagnosi in pazienti under 40. Nel 2017 questo tumore ha colpito 14mila persone nel nostro Paese. Il prof. Paolo Ascierto, presidente Fondazione Melanoma: “Con uno spot vogliamo sensibilizzare i cittadini...
Cefalù, 7 dicembre 2017 – Oltre 2.000 prestazioni nei primi mesi di attività per il nuovo servizio di dermatologia della Fondazione Giglio di Cefalù. “Un servizio – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio...
Pisa, 6 dicembre 2017 – Nuovo appuntamento con la prevenzione alla Casa di Cura San Rossore di Pisa: il 12, il 14 e il 15 dicembre gli specialisti della struttura offriranno, gratuitamente, visite dermatologiche...
Torino, 30 aprile 2015 – Da alcuni anni Torino è al primo posto tra le città italiane per numero di melanomi diagnosticati con circa 19 casi all’anno ogni 100.000 abitanti su una media italiana...
Il melanoma se riconosciuto precocemente, può essere curato in modo definitivo con un semplice atto chirurgico; al contrario, se viene riconosciuto in una fase più avanzata, in un’alta percentuale di casi la chirurgia e...