Taggato: nanoparticelle

Nanoparticelle di diatomite progettate per colpire selettivamente le cellule tumorali del cancro colorettale

Un innovativo nanosistema capace di veicolare farmaci in maniera altamente specifica verso le cellule tumorali è stato messo a punto da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche che lavorano al Cnr-Isasi, Cnr-Ieos e Cnr-Irgb....

Dalla ferritina nanoparticelle utilizzate come ‘chiavi molecolari’ per veicolare farmaci antitumorali

Patrizia Lavia, Cnr-Ibpm: “Il recettore per la ferritina è molto abbondante proprio nelle cellule tumorali. Questa osservazione permette quindi di veicolare i farmaci chemioterapici selettivamente alle cellule tumorali, che espongono il recettore, risparmiando quelle...

Ictus, 150mila nuovi casi all’anno in Italia. Dalla nanomedicina un farmaco intelligente che scioglie il coagulo

Lo studio preclinico, condotto da Istituto Italiano di Tecnologia e Ospedale Galliera, è stato pubblicato sulla rivista internazionale ACS Nano e ha l’obiettivo di sviluppare farmaci intelligenti contro l’ictus Genova, 20 dicembre 2018 –...

Insulina e nanoparticelle in uno spray nasale per la terapia dell’Alzheimer

Creato farmaco in grado di veicolare l’ormone direttamente al cervello attraverso uno spray nasale, per evitare l’ipoglicemia dovuta alla consueta modalità di somministrazione periferica dell’ormone. Lo studio, coordinato dall’Ibim-Cnr e realizzato in collaborazione con...

Il riccio di mare in difesa dell’ambiente e dell’uomo. Gli effetti di nanoparticelle metalliche sul sistema immunitario

Lo studio su questo piccolo organismo modello, condotto presso i laboratori dell’Ibim-Cnr di Palermo in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e pubblicato su “Scientific Reports”, può dare indicazioni rilevanti sulla sicurezza di nanoparticelle metalliche...