Taggato: morte cardiaca improvvisa

Fibrillazione atriale, per la prima volta in Italia intervento ablativo senza esposizione radiologica

Torino capitale mondiale della Cardiologia dal 13 al 15 ottobre 2016. Novità salvavita dai massimi esperti mondiali nell’annuale confronto sui progressi nelle aritmie cardiache e sulle grandi innovazioni in cardiologia. La prevenzione salva più...

Morte cardiaca improvvisa. Impiantato a Siena il primo defibrillatore sottocutaneo

Roberto Favilli: “Il dispositivo consente di interrompere la fibrillazione ventricolare, causa dell’arresto cardiaco, entro pochi secondi dall’insorgenza” Siena, 21 aprile 2016 – Al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, è stato impiantato il primo defibrillatore...

Sindrome di Brugada. “La nostra non deve apparire come la diffusione di una illusione, ma come una grande speranza per tanti pazienti”. La replica di Carlo Pappone a Pedro Brugada

Gentile Direttore, quanto riferito dal Dott. Pappone insieme al Prof. Josep Brugada, fratello di Pedro, corrisponde esattamente a ciò che è stato recentemente pubblicato su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology. In questo articolo si documenta...

“L’ablazione può trattare in casi estremi alcune aritmie, ma di certo non ‘guarisce’ una malattia genetica come la Sindrome di Brugada”. La lettera del prof. Pedro Brugada

In seguito all’articolo “Morte cardiaca improvvisa. Scoperta la cura della Sindrome di Brugada” – apparso sulla nostra testata in data 22 settembre 2015 – diamo spazio oggi alla lettera che ci ha inviato il...

Morte cardiaca improvvisa, 50mila morti all’anno in Italia. Da Londra, le nuove Linee guida 2015 della Società Europea di Cardiologia

“Favorire gli screening, la diffusione dei defibrillatori e rendere sistematiche le autopsie”. La cardiologa Silvia G. Priori ha coordinato i lavori per la stesura del documento Pavia, 29 agosto 2015 – Come prevenire la...