Taggato: mitocondri

Scoperto meccanismo che rivoluziona la ricerca sul cancro: nei mitocondri la chiave per combattere i tumori

Svelato un meccanismo che influisce sulla lunghezza dei mitocondri e determina il comportamento cellulare. I risultati di uno studio internazionale coordinato dall’Università di Padova aprono nuove prospettive per indurre nelle cellule risposte efficaci, in...

Arresto cardiaco, un gas protegge il cervello dai danni neurologici. Trattato il primo paziente al mondo al Policlinico di Milano

Milano, 29 luglio 2022 – Un semplice gas potrebbe cambiare radicalmente le prospettive di guarigione nelle persone in arresto cardiaco: un gas che sarebbe in grado di preservare il più possibile il cervello dei...

Scoperto punto di debolezza di alcuni tumori ovarici. Verso nuove terapie in grado di contrastarne la crescita

I tumori ovarici caratterizzati da alti livelli di due proteine sono più sensibili a una nuova classe di farmaci. I risultati di uno studio preclinico dell’Istituto Mario Negri, pubblicati sulla rivista “Cancer Research” Milano,16...

Nuova luce sulla paraplegia spastica ereditaria. Chiarito il meccanismo molecolare e individuato approccio terapeutico

Prof. Giorgio Casari, direttore della Genomica Clinica all’IRCCS Ospedale San Raffaele, professore ordinario di Genetica medica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele: “Fin dall’inizio abbiamo compreso che nella patogenesi fossero coinvolti i mitocondri, le centrali...

Il malfunzionamento dei mitocondri tra le cause dell’Alzheimer. Scoperta dell’Università di Padova

Ricercatori dell’Ateneo padovano evidenziano come un’alterata produzione di energia a livello cellulare possa essere una concausa del morbo di Alzheimer e individuano il meccanismo tramite il quale il mitocondrio, la centrale energetica della cellula,...

Scoperto meccanismo cellulare correlato all’insorgenza di malattie degenerative e tumori

Prof.ssa Ildiko Szabò, Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova: “La morte cellulare programmata è fondamentale per la sopravvivenza degli organismi complessi. Sia un eccesso che un difetto sono dannosi perché contribuiscono a causare rispettivamente...

Malattie cardiovascolari, scoperta la ‘porta molecolare’ che riduce i danni in caso di infarto e ictus

Team di ricercatori dell’Università di Padova e del Consiglio Nazionale di Ricerche ha individuato un nuovo bersaglio molecolare che è potenzialmente in grado di migliorare l’efficienza dei mitocondri durante le crisi energetiche Padova, 26...

Vita cellulare, scoperto nuovo ruolo della proteina TOM70. Risvolti nella ricerca farmacologica

Padova, 29 gennaio 2018 – Ricercatori dell’Università di Padova individuano una proteina che regola lo stato energetico delle cellule modulando la comunicazione tra reticolo endoplasmatico e mitocondri. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Current...