Taggato: mieloma multiplo

I virus migliorano l’immunoterapia contro i tumori del sangue. Trasportano informazioni genetiche per eliminare il cancro

Guarisce il 70% delle persone colpite da neoplasie ematologiche. Giovanni Martinelli, Direttore Scientifico dell’IRST ‘Dino Amadori’ IRCCS di Meldola: “Processi di ingegnerizzazione permettono di inserire agenti privi di patogenicità nei linfociti del paziente, per...

Mieloma multiplo, in Italia colpiti ogni anno più di 5.700 pazienti. Rivoluzione terapeutica grazie a farmaci mirati

Dott. Claudio Cerchione: “Necessario un Registro dati nazionale”. È l’unico italiano a intervenire quest’anno come relatore a una sessione educazionale del congresso ASCO. L’ematologo dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori: “Stiamo assistendo a...

Mieloma multiplo, una sequenza di RNA può bloccare la comunicazione tra cellule tumorali e midollo osseo. Scoperta italiana

Alcuni ricercatori dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto uno dei meccanismi molecolari coinvolti nella comunicazione tra midollo osseo e mieloma multiplo, mediata dalle vescicole extracellulari rilasciate dal tumore stesso. I risultati della ricerca...

Scoperta strategia raffinata utilizzata dal mieloma multiplo per sopravvivere. Si punta alla progettazione di ‘trappole molecolari’

Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano e dell’Ospedale di Erlangen, rivela l’inaspettato ruolo dell’amiloidosi nel Mieloma Multiplo: processo patologico tipico delle malattie neurodegenerative, l’amiloidosi viene identificata per la prima volta in una...

Mieloma multiplo, cellule CAR-T le nuove armi contro la malattia. I risultati di uno studio internazionale

Prof. Michele Cavo, Ordinario di Ematologia Università di Bologna: “Il 73% dei pazienti pesantemente pretrattati risponde alla terapia cellulare con ide-cel” Roma, 18 giugno 2021 – Il 51% dei pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario,...

Tumori del sangue, in Italia 1.000 nuove diagnosi ogni anno. Terapie innovative migliorano la sopravvivenza

I risultati degli studi più importanti presentati al Congresso della Società Americana di Ematologia (ASH). Ide-cel ha mostrato risultati tre volte superiori a quelli attesi in pazienti con mieloma multiplo pesantemente pretrattati. Per la...

Tumori e malattie del sangue: la nuova sfida della ricerca italiana per vincere la resistenza alle terapie

Partono dal nostro Paese studi innovativi per potenziare l’immunoncologia, migliorare la risposta con la terapia cellulare in pazienti privi di opzioni e ridurre la necessità di trasfusioni nella beta-talassemia. Dalla collaborazione fra accademia e...

Leucemie e linfomi, ottimi risultati dalla nuova terapia cellulare CAR T. Ecco come funziona

All’IRCCS Humanitas un team multidisciplinare composto da professionisti altamente specializzati e uno sportello dedicato ai pazienti per una valutazione dei candidati al trattamento con l’innovativa terapia cellulare. In Humanitas, oltre alle CAR T autorizzate...