Taggato: microbioma

Il microbioma umano è altamente trasmissibile. Dalla scoperta importanti implicazioni per la nostra salute

Uno studio internazionale coordinato dal Dipartimento Cibio dell’Università di Trento mostra che componenti del microbioma provengono dalle interazioni sociali. Infatti, oltre alla trasmissione madre-neonato alla nascita, un’altra fonte decisiva dei microbi che contribuiscono alla...

Tumore del colon, chiave di svolta nell’interazione tra microbioma e sistema immunitario. Il ruolo di stress e dieta

Prof. Luigi Nezi, IEO: “Poiché il sistema immunitario è a sua volta controllato dal microbiota, studiando più a fondo cosa contiene questo microambiente e come influenza la risposta immunitaria, cerchiamo di capire perché alcune...

Scoperti e catalogati 150mila batteri del microbioma umano finora sconosciuti. Studio dell’Università di Trento

Molti di questi microrganismi sono più prevalenti in popolazioni non occidentalizzate che in occidente, probabilmente come conseguenza del processo di industrializzazione. Uno studio di metagenomica computazionale, coordinato dal team di Nicola Segata dell’Università di...

Fibrosi cistica, complicanze e prospettive terapeutiche. Il ruolo del microbiota intestinale dei bambini

Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, CNR, Università Sapienza e Federico II disegna la prima mappa funzionale delle comunità batteriche dell’intestino dei piccoli pazienti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE...